Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
27 Set [11:22]

Sanremo al via con il dubbio pioggia

Nessuno ha davvero gradito la sua presenza: di pioggia nel ponente ligure, il popolo dei rally ne aveva già preso fin troppa l’anno scorso. Ma tutti hanno dovuto rassegnarsi a una vigilia con gli ombrelli a portata di mano e gli pneumatici da bagnato pronti per essere montati sulle auto da corsa per affrontare l’asfalto dell’entroterra rivierasco.
Scrosci d’acqua alla vigilia e scrosci d’acqua anche a poche ore dalla partenza. A far pensare a un altro Rallye Sanremo bagnato. Ma non è detto: la meteorologia annuncia ampie schiarite a partire dalla metà del pomeriggio e un progressivo miglioramento nella notte. Che forse non basterà a permettere a protagonisti e comprimari dell’appuntamento sanremese di affrontare le prime tre prove speciali e la successiva, la mitica Ronde di Monte Bignone, con “scarpe” da asciutto e tuttavia parrebbe scongiurare il rischio di una nottata sotto la pioggia battente.
Intanto, prima della spruzzata mattutina, i top driver hanno effettuato lo shakedown, ultimo test permesso con le auto da gara prima del via. Fra loro, non s’è visto Simone Bertolotti che avrebbe dovuto debuttare con la Peugeot 207 Super2000 della Twister: insanabili contrasti fra il pilota e il team hanno provocato la chiusura di un rapporto appena iniziato.