World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
27 Set [11:22]

Sanremo al via con il dubbio pioggia

Nessuno ha davvero gradito la sua presenza: di pioggia nel ponente ligure, il popolo dei rally ne aveva già preso fin troppa l’anno scorso. Ma tutti hanno dovuto rassegnarsi a una vigilia con gli ombrelli a portata di mano e gli pneumatici da bagnato pronti per essere montati sulle auto da corsa per affrontare l’asfalto dell’entroterra rivierasco.
Scrosci d’acqua alla vigilia e scrosci d’acqua anche a poche ore dalla partenza. A far pensare a un altro Rallye Sanremo bagnato. Ma non è detto: la meteorologia annuncia ampie schiarite a partire dalla metà del pomeriggio e un progressivo miglioramento nella notte. Che forse non basterà a permettere a protagonisti e comprimari dell’appuntamento sanremese di affrontare le prime tre prove speciali e la successiva, la mitica Ronde di Monte Bignone, con “scarpe” da asciutto e tuttavia parrebbe scongiurare il rischio di una nottata sotto la pioggia battente.
Intanto, prima della spruzzata mattutina, i top driver hanno effettuato lo shakedown, ultimo test permesso con le auto da gara prima del via. Fra loro, non s’è visto Simone Bertolotti che avrebbe dovuto debuttare con la Peugeot 207 Super2000 della Twister: insanabili contrasti fra il pilota e il team hanno provocato la chiusura di un rapporto appena iniziato.