formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
11 Lug [8:57]

Sibiu Rally – Finale
Campedelli quarto, per ora

Il podio l’ha solo sfiorato: alla fine dell’appuntamento in transilvania, dopo aver lasciato un paio di minuti per strada a causa di una foratura e una veemente rimonta nel corso della quale è stato il più veloce di tutti in un’altra prova speciale, Simone Campedelli s’è ritrovato quarto dietro a Gergo Szabo, il vincitore, Marco Tempestini e Dan Girtofen. Ma la classifica ancora non è definitiva e il cesenate potrebbe fare un altro passo avanti, se l’indagine in corso dimostrerà che il vincitore ha conservato il primo posto anche grazie a un intervento vietato sulla sua Mitsu come, a Sibiu, mormorano in tanti.

E’ solo un dettaglio che niente aggiunge alla grande prestazione rumena della coppia Campedelli-Fappani con la Citroen DS3 R3. I due hanno comunque fatto alla stragrande la loro parte, mettendosi dietro tutti gli altri con due ruote motrici e perdendo il confronto solo con gente assai meglio armata, da Szabo a Capitan Tempesta con la 207 Super2000 a Girtofen con l’Impreza. Splendidi ambasciatori all’est della francesina che, dopo la gara, hanno illustrato a giovani e meno giovani rumeni nel corso di un evento molto seguito e, soprattutto, hanno incassato i complimenti di Yves Matton, titolare della squadra per la quale hanno corso la gara mista e tosta.

“E’ stata una bella esperienza”, fa il Fappo a cose fatte. Aggiunge: “Era tantissimo che non correvamo di notte sulla terra ed è stato bello così come lo è stato aggredire prove in parte su terra e in parte su asfalto con pneumatici da terra. Sì, è stato molto di più di un allenamento in vista del San Crispino…”.

c. cen.