formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
17 Mar [12:34]

Slitta l'esordio della Suzuki Swift

Inizialmente previsto in occasione del Finland Rally ad inizio di agosto, il lancio della nuova Swift, la nuova arma Suzuki per il campionato Super 1600, dovrebbe avvenire un paio di mesi più tardi, esattamente al Rally del Giappone. La decisone di questo spostamento di data è da ritenere sia stata presa per rispettare i tempi del lancio della GT stradale che avverrà proprio in settembre. La nuova Swift Super 1600 beneficerà di importanti modifiche al propulsore ed alla scatola del cambio, rispetto alla Ignis, ed inoltre godrà del lavoro che i tecnici giapponesi hanno dedicato all'alleggerimento per ottenere una maggiore competitività sull'asfalto. I prossimi test della vettura sono previsti la prossima settimana a Chateau Lastours, nel sud della Francia, con l'inglese Guy Wilks alla guida.