indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
7 Feb [16:18]

Smeets mette la parola fine
alla Volkswagen Polo R Plus

Marco Minghetti

“In seguito a pressioni ricevute da alcuni clienti, abbiamo chiesto alla FIA di poter disporre di una deroga circa l’omologazione della Volkswagen Polo R Plus con l’obiettivo concreto di noleggiare la vettura a piloti o squadre che ne facessero richiesta. Purtroppo una strada non percorribile secondo i regolamenti attuali del WRC. Accettiamo pienamente questa decisione, ma allo stesso tempo ci rammarichiamo di non poter accontentare i nostri potenziali clienti. Teniamo comunque a ringraziare la FIA per le discussioni molto costruttive…”.

Arriva da Sven Smeets, direttore di Volkswagen Motorsport, la pietra tombale sul programma agonistico della vettura che avrebbe dovuto proseguire i fasti conosciuti negli ultimi quattro anni dalla Casa tedesca. Arrivata quasi al termine del suo percorso di omologazione, la nuova Polo R Plus diventa, seduta stante, un pregiato pezzo da museo che non vedrà mai le strade dei cinque continenti in cui era tanto attesa. Per lo sconforto, c’è da crederci, anche e soprattutto di Andres Mikkelsen che, non più di due settimane fa, aveva confessato di credere ancora nella possibilità di poter gareggia da privato con l’auto che anche lui aveva fatto crescere nei test durante tutto il 2016.
In realtà, il niet ricevuto a Monte-Carlo da Michel Nandan e Yves Matton aveva già di fatto chiuso ogni possibilità per una soluzione positiva della richiesta fatta dalla Volkswagen