indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
26 Ott [11:32]

Spagna - SS9
Acuto di Tanak

Mattia Tremolada

Ott Tanak lancia un segnale di avvertimento ai propri rivali di casa Hyundai, aggiudicandosi l'ultima prova speciale (El Montmell di 24 km) prima dell'assistenza di metà giornata. Il pilota estone rimane comunque a dieci secondi di ritardo da Dani Sordo, che lo precede in terza posizione. Nonostante qualche problema di usura dei freni, Thierry Neuville ha guadagnato ancora qualche secondo su Sebastien Loeb.

Bella prestazione anche per Sebastien Ogier, che ha ritrovato il sorriso dopo l'enorme delusione di ieri, risalendo in ottava piazza. Problemi per Elfyn Evans, che ha provato a fare modifiche al set up che non hanno pagato. Mads Ostberg mantiene la leadership in WRC2 Pro, nonostante un grande sfogo al termine della prova. Seguono le due Skoda di Kalle Rovanpera e Jan Kopecky, mentre Gus Greensmith è fuori dal podio. Tra i piloti privati Eric Camilli precede Pierre-Louis Loubet. Fabio Andolfi è sesto di classe.

Sabato 26 ottobre 2019, classifica dopo SS9

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1.52'03"5
2 - Loeb-Elena (Hyundai) - 11"4
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 16"8
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 26"6
5 - Latvala-Anttila (Toyota) - 37"4
6 - Evans-Martin (Ford) - 55"9
7 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 1'08"1
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 4'05"4
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 4'52"3
10 - Camilli-Veillas (Citroen WRC2) - 5'02"5
11 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'14"8
12 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 5'17"0
13 - Kopecky-Hlousek (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'42"8
14 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 5'53"7
15 - Lindholm-Korhonen (VW Polo WRC2) - 6'10"3