indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
17 Giu [12:03]

Suninen promosso sulla terza Hyundai
Affronterà i Rally di Estonia e Finlandia

Michele Montesano

Reduce dalla doppietta nel Rally d’Italia Sardegna in WRC, Hyundai Motorsport sta cercando di delineare il suo futuro anche per quanto riguarda la formazione degli equipaggi. A seguito della tragica scomparsa di Craig Breen, avvenuta la scorso tredici aprile in un test pre-evento del Rally di Croazia, il team di Alzenau si è ritrovato senza un pilota. Pur salendo a bordo della terza i20N Rally1 nelle ultime prove, Dani Sordo ha confermato il suo impegno part-time nel prosieguo della stagione 2023. Hyundai ha così cercato una valida alternativa pescando direttamente dal suo vivaio.

La scelta è quindi ricaduta su Teemu Suninen per i prossimi Rally di Estonia e Finlandia. Il finnico, navigato da Mikko Markkula, già dallo scorso anno è in forze al team coreano partecipando nel WRC2 al volante della i20N Rally2. Il ventinovenne nativo di Tuusula può inoltre vantare già una buona esperienza nel Mondiale Rally con tre podi conquistati nelle vesti di pilota Ford M-Sport.



Suninen (nella foto il terzo da sinistra) debutterà su una Rally1 nelle prove più difficili dell’intera stagione, l’Estonia e la Finlandia sono infatti famose per i suoi sterrati tanto veloci quanto massacranti. Ciò nonostante il finnico potrà sfruttare al meglio la base dei test Hyundai, sita proprio in Finlandia, per prepararsi al meglio in vista del suo esordio. Per ora Suninen affronterà solamente questi due rally, una sorta di prova generale per poi decidere il prosieguo del suo impegno nel WRC.

L’altra novità riguarda l’ingresso di Emil Lindholm nel Hyundai Motorsport Driver development Programme (HMDP). Il campione in carica del WRC2, navigato da Reeta Hamalainen, prenderà il posto di Suninen già a partire dal prossimo Rally di Estonia lasciando così il team Toksport WRT. Il ventiseienne finlandese (nella foto il secondo da sinistra) si occuperà anche dello sviluppo della i20N Rally2 in vista di un suo possibile approdo nella classe top del WRC. Hyundai ha inoltre confermato il supporto a Fabrizio Zaldivar, impegnato nel WRC2, non escludendo di espandere ulteriormente la rosa dei piloti che compongono la HMDP.