formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
13 Feb [19:39]

Svezia - 1. giorno
Mikkelsen leader senza paura

Guido Rancati

Quattro piloti raggruppati in meno di venticinque secondi: è proprio una bella classifica quella che le prime dieci prove speciali dell'appuntamento svedese hanno consegnato alla storia. Davanti, un po' a sorpresa, c'è Andreas Mikkelsen che è riuscito ad essere costantemente veloce senza commettere errori, poi un sempre più bravo Thierry Neuville tallonato da Mads Ostberg e quindi Sébastien Ogier che dopo l'ennesimo harakiri di Jari-Matti Latvala non è costretto a cercare di vincere a ogni costo. Ma che è facile immaginare proverà a farlo. Per orgoglio e anche per sfruttare la divagazione del compagno di squadra per allungare nella classifica iridata.

Dietro, assai dietro, gli italiani. Anche Simone Tempestini che ha lasciato una mezza vita nello stesso tratto in cui il finlandese della Volkswagen ha detto addio alle sue speranze e da primo fra gli “ennisti” si è trovato terzo alle spalle di Gianluca Linari, il meglio piazzato della pattuglia tricolore, e di Robert Blomberg. Nell'assoluta, Linari è trentesimo, Tempestini trentatreesimo, Max Rendina (che s'è innevato nella settima prova) quarantesimo e Lorenzo Bertelli quarantunesimo.

Il menù offre altri otto round tosti e, fra essi, anche il doppio impegno di Vargasen, il più lungo del fine settimana con i suoi quasi venticinque chilometri.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) in 1.14’03”6
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 19”1
3. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 19”4
4. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 24”7
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’06”2
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 1’37”1
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’00”5
8. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’11”4
9. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’18”2
10. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’49”6