formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
13 Feb [17:57]

Svezia - Dopo PS 9
Ogier e Latvala: che errori!

Guido Rancati

Pronti-via e Sébastien Ogier si pianta in muro di neve. Le lancette girano più veloci di quanto il francese non vorrebbe e la Polo torna sulla retta via dopo una trentina di secondi. Per Jari-Matti Latvala sembrano aprirsi le porte del paradiso e invece a spalancarsi davanti a lui sono quelle dell'inferno: il finlandese (nella foto) si infila in un fosso e malgrado la collaborazione della compagnia della spinta lascia per strada sugli otto minuti e mezzo. E ovviamente precipita in una classifica nella quale a comandare è ora Andreas Mikkelsen seguito da Thierry Neuville e Mads Ostberg in lotta fra loro, ma anche sufficientemente vicini alla vetta per sognare in grande. Alle loro spalle, quarto, Ogier è a meno di mezzo minuto e precede di mezzo minuto abbondante Ott Tanak.
Non è finita, in cartellone c'è ancora la prova spettacolo di Karlstad. E soprattutto le otto prove di domani.

La classifica dopo la PS 9

1. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) in 1.12’27”7
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 19”7
3. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 20”6
4. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 26”1
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’06”1
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 1’36”0
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’59”1
8. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’11”8
9. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’17”8
10. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’47”4