Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
14 Feb [15:59]

Svezia - Dopo PS 16
Tre in un fazzoletto

Guido Rancati

Chi tardi arriva, male alloggia. Si, forse, ma non sempre. Non in questo sabato svedese nel quale ad alloggiare male sono i primi che arrivano... E allora anche Sébastien Ogier deve alzare un po' il piede per non rovinare la sua gara e Andreas Mikkelsen ne approfitta per rifare un minimo di consistenza al proprio vantaggio. Ma va bene anche a Thierry Neuville che risupera Ogier e si impossessa del secondo posto nella provvisoria. I tre sono nel classico fazzoletto: il belga è a sei e sette dal norvegese e il francese è a tre e sette dal belga.

La classifica dopo la PS 16

1. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) in 2.14’24”3
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 6”7
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 10”4
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 55”4
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’25”5
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 2’33”8
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’53”9
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’21”9
9. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 3’29”1
10. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’08”6