Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
14 Feb [17:39]

Svezia - 2. giorno
Neuville compie l’impresa

Guido Rancati

“Impressionante”. Sébastien Ogier cerca e trova l'aggettivo giusto per definire la corsa di Thierry Neuville sulle strade svedesi. Ma aggiunge: “Sia lui, sia Andreas Mikkelsen dovranno fare molta attenzione nelle prove che restano perché è chiaro che sono qui per vincere”. Handicappato dal deteriorarsi del fondo nella boucle del pomeriggio, l'asso francese ha chiuso la seconda frazione al terzo posto. A una decina di secondi dai due di testa, separati fra loro da un soffio. E' una promessa, quella di Ogier. Ma anche una minaccia nei confronti del compagno di squadra e del belga della Hyundai. E tanto basta a promettere una domenica ad altissima tensione. Nella quale in ballo non ci sono solo i primi tre posti.
Più tranquilla la prima posizione di Jari Ketomaa in Wrc-2, con il finlandese che guida il gruppo con mezzo minuto abbondante su Eyvind Brynildsen. E tranquillo pare pure Simone Tempestini che s'è ripreso di forza la leadership fra gli “ennisti”. Oltre che fra i (pochi) italiani in trasferta nel profondo nord. Il ragazzo con l'Impreza è ventottesimo assoluto e precede Gianluca Linari, trentaquattresimo, e Max Rendina, quarantesimo. Più indietro, Lorenzo Bertelli.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) in 1.14’03”6
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1”5
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 9”6
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 53”4
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’29”2
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 2’35”7
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’03”1
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’22”1
9. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 3’22”5
10. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’19”6