formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
14 Feb [17:39]

Svezia - 2. giorno
Neuville compie l’impresa

Guido Rancati

“Impressionante”. Sébastien Ogier cerca e trova l'aggettivo giusto per definire la corsa di Thierry Neuville sulle strade svedesi. Ma aggiunge: “Sia lui, sia Andreas Mikkelsen dovranno fare molta attenzione nelle prove che restano perché è chiaro che sono qui per vincere”. Handicappato dal deteriorarsi del fondo nella boucle del pomeriggio, l'asso francese ha chiuso la seconda frazione al terzo posto. A una decina di secondi dai due di testa, separati fra loro da un soffio. E' una promessa, quella di Ogier. Ma anche una minaccia nei confronti del compagno di squadra e del belga della Hyundai. E tanto basta a promettere una domenica ad altissima tensione. Nella quale in ballo non ci sono solo i primi tre posti.
Più tranquilla la prima posizione di Jari Ketomaa in Wrc-2, con il finlandese che guida il gruppo con mezzo minuto abbondante su Eyvind Brynildsen. E tranquillo pare pure Simone Tempestini che s'è ripreso di forza la leadership fra gli “ennisti”. Oltre che fra i (pochi) italiani in trasferta nel profondo nord. Il ragazzo con l'Impreza è ventottesimo assoluto e precede Gianluca Linari, trentaquattresimo, e Max Rendina, quarantesimo. Più indietro, Lorenzo Bertelli.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) in 1.14’03”6
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1”5
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 9”6
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 53”4
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’29”2
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 2’35”7
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’03”1
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’22”1
9. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 3’22”5
10. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’19”6