formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
13 Feb [10:14]

Svezia - PS 2
Ogier ri riprende la testa

Guido Rancati

Ieri aveva giocato, stamani ha fatto sul serio. Non ha perso tempo, Sébastien Ogier: ha sfruttato i quattordici chilometri e rotti della prima piesse vera dell'appuntamento svedese per mettere tutti in riga e piazzarsi sull'attico della classifica provvisoria. Davanti a Jari-Matti Latvala e a Mads Ostberg che è riuscito comunque a infilare la sua DS3 davanti alla Polo di Andreas Mikkelsen.
Per Pontus Tidemand, leader un po' a sorpresa dopo la kermesse di Karlastad, un avvio di giornata nella norma: lo svedese con la Fiesta R5 è scivolato in diciassettesima posizione, terzo in Wrc-2.

La classifica dopo la PS 2

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 10’09”8
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 2”0
3. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 7”2
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 8”2
5. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 8”5
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 8”9
7. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 14”2
8. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 17”0
9. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 18”0
10. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 18”6