F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
13 Feb [12:18]

Svezia - Dopo PS 5
Latvala prova a resistere

Guido Rancati

Tre a uno: Sebastien Ogier lascia a Jari-Matti Latvala solo una delle quattro prove della boucle del mattino, la terza. E inevitabilmente, lentamente, il suo vantaggio cresce. Alla pausa per il pranzo il campione francese ha nove secondi e uno sul finlandese che peraltro pare l'unico in grado di costringerlo a mantenere alto il ritmo: Andreas Mikkelsen, terzo, è a diciannove e sei e Mads Ostberg, quarto, a ventidue netti. Alle spalle dei quattro, Thierry Neuville si difende su strade che, con la colonnina di mercurio sopra lo zero, si deteriorano molto in fretta. E lo stesso fanno Elfyn Evans e Otto Tanak che precedono di poco Robert Kubica.

ANCHE IN WRC-2 È LOTTA A DUE
Lotta a due, per ora, anche in Wrc-2 con Jari Ketomaa a precedere di tredici secondi e otto Pontus Tidemand e di poco meno di mezzo minuto Brynildsen. Note liete da Simone Tempestini, primo con l'Impreza fra gli “ennisti” davanti a Massimiliano Rendina e a Gianlca Linari. Non c'è proprio storia invece nel Wrc-3 con Ole Christian Vesby solitario che più solitario non si può.

La classifica dopo la PS 5

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 36’40”6
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 9”1
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 19”6
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 22”0
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 36”8
6. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 54”0
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’01”5
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’04”5
9. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’09”7
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’25”5