GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
15 Feb [0:12]

Svezia - SS1
Subito bagarre Neuville-Ogier

Massimo Costa

Si è partiti con uno stage breve, spettacolo, nella fredda serata di Karlstad dove però la pioggia caduta sulla neve ha provocato una vera poltiglia. In totale 1,9 km, un... cortometraggio, un assaggio di quel che si vedrà nelle prove speciali successive. Ma nonostante ciò, è subito stata battaglia tra i grandi protagonisti del recente Rally di Montecarlo. Thierry Neuville con la Hyundai ha colto il primo crono in 1'34"9 precedendo Sebastien Ogier con la Citroen di 8 decimi. In pratica, la classifica finale ribaltata del Principato. Tanto per gradire, il belga e il francese hanno subito iniziato a suonarsele consapevoli che forse anche nella terra del nord se la giocheranno a suon di decimi e dunque ogni metro percorso fa classifica.

Andreas Mikkelsen, che ha molto da farsi perdonare dopo l'errore monegasco, ha segnato la terza prestazione a 1"1 davanti a Ott Tanak con la Toyota Yaris (1"9) e il compagno dell'estone, Jari-Matti Latvala (2"0), che festeggia il 197esimo rally iridato, record assoluto nella storia. La prima Ford è quella di Teemu Suninen, sesto a 2"7, poi la Citroen di Esapekka Lappi e (tutti in piedi), il rientrante per l'occasione, Marcus Gronholm, ottavo con la Yaris privata si è subito messo dietro Kris Meeke con la Yaris ufficiale, decimo e preceduto anche da Eerik Pietarinen con la Skoda Fabia WRC2 Pro. Gli altri WRC sono Eflyn Evans, dodicesimo con la Fiesta e appena davanti al compagno di squadra Pontus Tidemand, appena sedicesimo Sebastien Loeb che ha rimediato ben 6" da Neuville. Lorenzo Bertelli, tornato nel Mondiale, è 33esimo con la Fiesta WRC.