Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
15 Feb [0:12]

Svezia - SS1
Subito bagarre Neuville-Ogier

Massimo Costa

Si è partiti con uno stage breve, spettacolo, nella fredda serata di Karlstad dove però la pioggia caduta sulla neve ha provocato una vera poltiglia. In totale 1,9 km, un... cortometraggio, un assaggio di quel che si vedrà nelle prove speciali successive. Ma nonostante ciò, è subito stata battaglia tra i grandi protagonisti del recente Rally di Montecarlo. Thierry Neuville con la Hyundai ha colto il primo crono in 1'34"9 precedendo Sebastien Ogier con la Citroen di 8 decimi. In pratica, la classifica finale ribaltata del Principato. Tanto per gradire, il belga e il francese hanno subito iniziato a suonarsele consapevoli che forse anche nella terra del nord se la giocheranno a suon di decimi e dunque ogni metro percorso fa classifica.

Andreas Mikkelsen, che ha molto da farsi perdonare dopo l'errore monegasco, ha segnato la terza prestazione a 1"1 davanti a Ott Tanak con la Toyota Yaris (1"9) e il compagno dell'estone, Jari-Matti Latvala (2"0), che festeggia il 197esimo rally iridato, record assoluto nella storia. La prima Ford è quella di Teemu Suninen, sesto a 2"7, poi la Citroen di Esapekka Lappi e (tutti in piedi), il rientrante per l'occasione, Marcus Gronholm, ottavo con la Yaris privata si è subito messo dietro Kris Meeke con la Yaris ufficiale, decimo e preceduto anche da Eerik Pietarinen con la Skoda Fabia WRC2 Pro. Gli altri WRC sono Eflyn Evans, dodicesimo con la Fiesta e appena davanti al compagno di squadra Pontus Tidemand, appena sedicesimo Sebastien Loeb che ha rimediato ben 6" da Neuville. Lorenzo Bertelli, tornato nel Mondiale, è 33esimo con la Fiesta WRC.