Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
15 Feb [9:07]

Svezia - SS2
Tanak detta legge

Massimo Costa

Ott Tanak e la Toyota Yaris hanno dettato legge nella SS2, la prima vera prova speciale del Rally di Svezia, Hof-Finnskog, 21,2 km velocissimi, innevati, ma la temperatura sorprendentemente elevata (7 gradi) non ha prodotto strati di ghiaccio tali da garantire un'adeguata aderenza ai piloti dotati di gomme chiodate. Tutto piuttosto difficile quindi e sull'acceleratore si pigia a... sentimento. Tanak deve averne avuto parecchio segnando il tempo di 10'09"1 e riprendendo così il filo del discorso avviato a Montecarlo quando ha vinto a ripetizioni stage su stage, ma una foratura lo aveva lasciato fuori dal discorso vittoria.

Tanak, leader della classifica generale, ha lasciato a 3"8 un sorprendente Teemu Suninen con la Ford Fiesta di M-Sport. Il finlandese ha spiegato di aver trovato abbastanza aderenza anche se non ha potuto spingere come avrebbe voluto. Jari-Matti Latvala, il nonno del Mondiale Rally, ha portato la sua Yaris al terzo posto a 4" dal compagno di squadra Tanak. Quarto Sebastien Ogier con la Citroen, a 4"1 dal leader, poi Thierry Neuville, primo dei piloti Hyundai, a 5"7. Il belga ha ammesso di non aver voluto spingere a fondo rimanendo guardingo.

Sesta piazza per Esapekka Lappi su Citroen, poi Kris Meeke, Andreas Mikkelsen, tutti con un divario entro i 10" da Tanak. Più lontano Sebastien Loeb, nono a 18" mentre i due piloti Ford Eflyn Evans e Pontus Tidemand (che gioca in casa) hanno faticato. L'inglese si è anche girato come il veterano 51enne Marcus Gronholm che al rientro dopo nove anni in una competizione iridata ha ricevuto un brivido non male finendo in testacoda nel tratto più veloce. Gronholm è ventitreesimo, Lorenzo Bertelli ventiseiesimo assoluto. Tra i WRC2 comanda Kalle Rovanpera.

La classifica dopo 2 SS

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 11'45"9
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 3"0
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 3"8
4 - Latvala-Antilla (Toyota Yaris) - 4"1
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 4"6
6 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 8"4
7 - Lappi-Ferim (Citroen) - 9"0
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 10"7
9 - Loeb-Elena (Hyundai) - 22"1
10 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 25"8
11 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 28"8
12 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2 Pro) - 35"0
13 - Kristofferson-Sjaermoen (VW Polo WRC2) - 35"1
14 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 39"7
15 - Pietarinen-Raitanen (Skoda Fabia WRC2 Pro) - 40"2