Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
15 Feb [10:38]

Svezia – Dopo PS 19
Mikkelsen torna leader, ma…

Guido Rancati

“L’auto di Mads Ostberg occupava parte della carreggiata e sono stato costretto a rallentare. Spero che anche Thierry e Andreas lo abbiano dovuto fare...”. Sébastien Ogier arriva al terzultimo controllo stop del fine settimana scandinavo e non nasconde un certo disappunto. Ancora non lo sa, ma è comunque stato il più veloce di tutti e ha ripreso un secondo e tre a Mikklsen e sei e sei a Neuville. Che di conseguenza cede il pallino al norvegese, di nuovo leder con tre e otto sul belga della Hyundai e sei e otto sul francese. Il tutto mentre Ostberg, innevatosi, lascia per strada sui cinque minuti e mezzo e da quarto che era si ritrova decimo. Cattive notizie anche per Robert Kubica al quale i commissari sportivi hanno appioppato 5' di penalità dopo che i tecnici avevano riscontrato una eccessiva pressione del turbo della sua Fiesta.

La classifica dopo la PS 19

1. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) in 2.39’03”1
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3”8
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 6”8
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’47”1
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 2’58”0
6. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’26”6
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’32”3
8. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 3’34”6
9. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’45”8
10. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 6’27”6