GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
8 Feb [16:07]

Svezia – Finale
Latvala centra il tris

Ci ha provato, Jari-Matti Latvala. Per vincere anche la Power Stage ha pigiato forte sul pedale dell'acceleratore della sua Polo fino all'ultimo metro, ma ha dovuto arrendersi a un grandissimo Mads Ostberg. Il norvegese l'ha battuto di appena un secondo e uno in una prova velocissima, una prova da centodieci e passa di media, e s'è messo in tasca i tre punti supplementari. Uno più del finlandese con gli occhiali e due più di Mikko Hirvonen, terzo tempo.
La classifica non è comunque cambiata: Andreas Mikkelsen ha conservato l'argento davanti al connazionale con la Fiesta e Sébastien Ogier è rimasto sesto, favorito anche dal tempo perso da Henning Solberg dopo 'uscita di strada di Elfyn Evans, l'ultima vittima di un rally che ha distribuito dispiaceri a un sacco di gente importante.
Solo zucchero, invece, per Latvala che aggiunge al suo palmares il terzo successo sulle nevi svedesi, dopo le vittorie ottenute nel 2008 e 2012. Affermazione che permette al finlandese della Volkswagen di balzare anche in testa al mondiale, con cinque punti di vantaggio sul compagno-rivale Sébastien Ogier.

m. mz.

La classifica finale

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 3.00’31”1
2. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 53”6
3. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 59”5
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'26”9
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'00”5
6. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 4’29”9
7. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'47”5
8. Tidemand-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'38”2
9. Breen (Ford Fiesta RS Wrc) a 8'55"4
10. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 11'18”0

Il campionato
Piloti:
1. Latvala 40; 2. Ogier 35; 3. Ostberg 30; 4. Mikkelsen 24; 5. Bouffier 18; 6. Meeke 17; 7. Hirvonen 13; 8. Tanak 10; 9. Evans 8; 10. Solberg 6.