formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
8 Feb [12:37]

Svezia confermato ma accorciato
Annullati Shakedown e Superspeciale

Marco Minghetti

Questa primavera anticipata (o piuttosto autunno allungato…), sta mettendo a dura prova gli organizzatori delle gare del nord. Annullato il Liepaja Rally di questo fine settimana (prova che doveva aprire la stagione dell’Europeo), a fare i conti con le dolcezze climatiche sono finiti gli organizzatori del Rally di Svezia.
Già da giorni sul chi vive, e con strade che via via cominciavano a mostrare il colore della terra, i responsabili della gara scandinava hanno preso la decisione di accorciare la gara, con l’intento preciso di evitare un annullamento come già avvenuto nel 1990, quando invece della neve a Karlstad e dintorni erano spuntate le margherite.

Tutto questo dopo che già domenica gli organizzatori erano stati chiari. “La rapidità con cui le condizioni meteo e le previsioni possono cambiare è incredibile”. - aveva spiegato Glenn Olsson, direttore generale della gara scandinava - “Venerdì avevamo una buona dose di ghiaccio sulle strade e delle previsioni favorevoli. Poi in poche ore tutto è cambiato, e il nostro problema è quello delle sicurezza degli spettatori e dei concorrenti…”.

E così con decisione è arrivata una bella sforbiciata sulla tabella di marcia prevista, con ricognizioni posticipate di un giorno che verranno effettuate il mercoledì 10 e il giovedì 11 febbraio. Di conseguenza niente disputa dello Shakedown e soprattutto niente Superspeciale del giovedì sera in diretta TV.
Cancellate anche le piesse 5 e 6 (Kirkenar) del venerdì. Tagli anche il sabato con la soppressione delle piesse 11 (Rammen 1), 13 (Fredriksberg 2) e la 15 (Hagfosrs Sprint).
Nella giornata di domenica cancellati gli impegni mattutini del primo passaggio a Lesjofors e Varmullsasen. Eliminato totalmente dal programma il rally storico.
Del programma originario, quindi, soppresse otto delle ventun prove speciali previste, con una lunghezza dei tratti cronometrati che scende a 241 km, rispetto ai 331 iniziali.