Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
8 Feb [12:37]

Svezia confermato ma accorciato
Annullati Shakedown e Superspeciale

Marco Minghetti

Questa primavera anticipata (o piuttosto autunno allungato…), sta mettendo a dura prova gli organizzatori delle gare del nord. Annullato il Liepaja Rally di questo fine settimana (prova che doveva aprire la stagione dell’Europeo), a fare i conti con le dolcezze climatiche sono finiti gli organizzatori del Rally di Svezia.
Già da giorni sul chi vive, e con strade che via via cominciavano a mostrare il colore della terra, i responsabili della gara scandinava hanno preso la decisione di accorciare la gara, con l’intento preciso di evitare un annullamento come già avvenuto nel 1990, quando invece della neve a Karlstad e dintorni erano spuntate le margherite.

Tutto questo dopo che già domenica gli organizzatori erano stati chiari. “La rapidità con cui le condizioni meteo e le previsioni possono cambiare è incredibile”. - aveva spiegato Glenn Olsson, direttore generale della gara scandinava - “Venerdì avevamo una buona dose di ghiaccio sulle strade e delle previsioni favorevoli. Poi in poche ore tutto è cambiato, e il nostro problema è quello delle sicurezza degli spettatori e dei concorrenti…”.

E così con decisione è arrivata una bella sforbiciata sulla tabella di marcia prevista, con ricognizioni posticipate di un giorno che verranno effettuate il mercoledì 10 e il giovedì 11 febbraio. Di conseguenza niente disputa dello Shakedown e soprattutto niente Superspeciale del giovedì sera in diretta TV.
Cancellate anche le piesse 5 e 6 (Kirkenar) del venerdì. Tagli anche il sabato con la soppressione delle piesse 11 (Rammen 1), 13 (Fredriksberg 2) e la 15 (Hagfosrs Sprint).
Nella giornata di domenica cancellati gli impegni mattutini del primo passaggio a Lesjofors e Varmullsasen. Eliminato totalmente dal programma il rally storico.
Del programma originario, quindi, soppresse otto delle ventun prove speciali previste, con una lunghezza dei tratti cronometrati che scende a 241 km, rispetto ai 331 iniziali.