World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
9 Feb [17:33]

Swedish Rally, 1. tappa
Gronholm prende la vetta

Sono stati i ventun chilometri della prova pomeridiana di Linekas a disegnare in maniera più decisa una classifica che fino a quel momento aveva Petter Solberg come leader provvisorio.
Dopo la pausa pranzo, con annesso Parco Assistenza, i piloti si sono avventati per la ripetizione delle prove mattutine e Marcus Gronholm ha piazzato subito la zampata del campione, approfittando tra l'altro dei guai accusati dal norvegese della Subaru (freni) e dal campione del mondo della Citroen (scarsa visibilità per colpa dell'elicottero delle riprese tv...). Loeb, comunque, ha corso come sempre con grandissima determinazione e tanto acume tattico. In apparente difficoltà nelle prime battute, quando doveva "aprire" strade innevatissime, l'alsaziano ha chiuso la giornata in una buonissima seconda posizione, con un distacco tranquillamente colmabile nelle prossime due tappe.
Il quinto crono è risultato molto indigesto anche al nostro Gigi Galli il quale, a dispetto delle dichiarazioni della vigilia, tutte improntate sulla prudenza, stava attaccando sin dal mattino. Il risultato è stato quello di rimanere bloccato in un muro di neve dopo una apparentemente innocua uscita di strada. Oltre quattro i minuti persi per strada e sprofondo in classifica...


La classifica dopo la 1. tappa

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) in 1.05'21"3
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 11"1
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 22"6
4. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 27"9
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 31"0
6. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 34"9
7. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) a 44"1
8. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 1'05"0
9. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 1'08"8
10. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1'40"6