World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
8 Feb [16:34]

Swedish Rally, shakedown
Atkinson comincia bene

Con tanta neve fresche sulla strada, i protagonisti della gara svedese hanno affrontato i quattro chilometri scarsi del test pre-gara in programma il giovedì mattina. A svettare è stato un po' a sorpresa il pilota australiano del team Subaru, il quale si è subito dimostrato a proprio agio con i nuovi pneumatici BFGoodrich, che da quest'anno equipaggiano anche le due Impreza ufficiali.
Bene anche il compagno di squadra Solberg terzo, a un solo decimo da Marcus Gronholm.
Del tutto tranquillo, Sébastien Loeb si è accontentato del quarto tempo continuando l'affiatamento con la nuova "arma" Citroen per il mondiale.
"Marcus e Petter sono a gareggiare sul loro terreno preferito", ha commentato serenamente l'alsaziano "e a peggiorare le cose c'è il fatto che io sarò il primo a passare sulle strade, ma cercherò di non pensarci troppo...".
Più che discreti i tempi fatti segnare dal nostro Gigi Galli con la Xsara gommata Pirelli. Undicesimo, il livign ìasco ha badato soprattutto a non commettere errori e a mettere a frutto i sei passaggi effettuati.

Questi i migliori tempi dello shakedown

1. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) 1'53"8
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) in 1'54"0
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) 1'54"1
4. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) 1'54"7
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) 1'55"1
6. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) 1'55"3
7. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) 1'55"4
8. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) 1'55"5
9. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 1'55"6
10. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) 1'55"6
11. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) 1'56"1
12. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) 1'56"6