GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
30 Mar [11:05]

TOYOTA DEALERS RALLY – Finale
Rautenbach di un soffio

“Fantastica”. Conrad Rautenbach si arrampica sul gradino più alto del podio del Toyota Dealers Rally e rende omaggio alla Fiesta Super2000. Ma anche agli uomini della M-Sport che per mettergliela a disposizione hanno fatto gli straordinari: “L’auto – dice lo zimbabwano – è eccezionale ed eccezionali sono stati i tecnici che l’hanno montata a tempo di record per imbarcarla sull’aereo che l’ha portata in Sudafrica giusto in tempo per le verifiche pre-gara”.

Poi parla dei suoi dubbi riguardo alla tattica da usare nel secondo appuntamento della serie: “Non conoscevo la vettura ed era la prima volta che correvo su queste strade. Per questo non sapevo se fosse o no il caso di attaccare: la possibilità di vincere mi stimolava parecchio, ma allo stesso tempo mi frenava il timore di buttare via un risultato comunque positivo”.

I tabulati sono lì a dire che ha adottato il passo giusto: ha vinto. Di misura, ma ha vinto. E non conta poi tanto che Johnny Gemmel – alla fine solo quarto con la Toyota Auris – sia stato rallentato da una foratura e che Habig, un altro di quelli che alle prime battute hanno impresso un ritmo forsennato alla gara, sia sato tradito dalla rottura della frizione della sua Volkswagen Polo. Chi vince ha (quasi) sempre ragione...

m. mz.

Il podio


1. Rautenbach (Ford Fiesta Super2000) in 1.28’32”4
2. Kunn (Volkswagen Polo Super2000) a 4”6
3. Fekken (Volkswagen Polo Super2000) a 2'12”2