Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
5 Giu [13:38]

Tanak: "La vittoria in Portogallo,
una delle più difficili in carriera"

Massimo Costa

Non ha dubbi Ott Tanak. Il successo conseguito nel Rally del Portogallo è stato uno dei più complicati della sua carriera. Il 31enne estone ne ha vinti otto, il primo in Italia nel 2017, e mai prima si era aggiudicato la gara portoghese. Il primo posto è arrivato dopo tantissima pressione esercitata su di lui dai compagni di squadra Jari-Matti Latvala e Kris Meeke, infine da Thierry Neuville. Non era concesso il minimo errore considerando le insidie delle strade lusitane che hanno fatto vittime a volontà nel corso del rally.

La Toyota Yaris di Tanak non è stata immune da inconvenienti, colpita da noie ai freni e alle sospensioni. Ma alla fine è arrivato il primo posto che lo porta a 2 punti da Sebastien Ogier, leader del mondiale. Un altro dei momenti difficili per Tanak e la squadra Toyota si è verificato domenica, per decidere su come impostare la powerstage, che assegna più punti per la classifica iridata, cosa che Ogier ha sfruttato al meglio.

Ma così facendo, il francese della Citroen partirà davanti nel prossimo Rally di Sardegna. Tanak aveva la certezza della vittoria nel Rally del Portogallo e quindi nella powerstage ha alzato un po' il piede dall'acceleratore negli ultimi metri lasciando i 5 punti di bonus ad Ogier. Così facendo, Tanak nella prima giornata del Sardegna partirà dopo la Citroen e con una linea di traiettoria già pulita. Si vedrà poi a fine campionato se quel punto lasciato ad Ogier sarà pesante o no...