indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
5 Giu [13:38]

Tanak: "La vittoria in Portogallo,
una delle più difficili in carriera"

Massimo Costa

Non ha dubbi Ott Tanak. Il successo conseguito nel Rally del Portogallo è stato uno dei più complicati della sua carriera. Il 31enne estone ne ha vinti otto, il primo in Italia nel 2017, e mai prima si era aggiudicato la gara portoghese. Il primo posto è arrivato dopo tantissima pressione esercitata su di lui dai compagni di squadra Jari-Matti Latvala e Kris Meeke, infine da Thierry Neuville. Non era concesso il minimo errore considerando le insidie delle strade lusitane che hanno fatto vittime a volontà nel corso del rally.

La Toyota Yaris di Tanak non è stata immune da inconvenienti, colpita da noie ai freni e alle sospensioni. Ma alla fine è arrivato il primo posto che lo porta a 2 punti da Sebastien Ogier, leader del mondiale. Un altro dei momenti difficili per Tanak e la squadra Toyota si è verificato domenica, per decidere su come impostare la powerstage, che assegna più punti per la classifica iridata, cosa che Ogier ha sfruttato al meglio.

Ma così facendo, il francese della Citroen partirà davanti nel prossimo Rally di Sardegna. Tanak aveva la certezza della vittoria nel Rally del Portogallo e quindi nella powerstage ha alzato un po' il piede dall'acceleratore negli ultimi metri lasciando i 5 punti di bonus ad Ogier. Così facendo, Tanak nella prima giornata del Sardegna partirà dopo la Citroen e con una linea di traiettoria già pulita. Si vedrà poi a fine campionato se quel punto lasciato ad Ogier sarà pesante o no...