GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
29 Mag [18:46]

Taro - Anteprima
Betti vuole vincere

S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo. Corrado Fontana annuncia di affrontare il Rally del Taro con l'obiettivo di vincerlo per quarta volta e Luca Betti ribatte di essere molto seriamente intenzionato a fare lo stesso: “Puntare in alto sempre e comunque è nel mio dna”, conferma il veterano di mille battaglie che, dopo un anno di pausa, ha scelto l'International Rally Cup per rimettersi in gioco. Non aver mai corso sull'asfalto dell'Appennino parmense non frena le sue ambizioni: “Nel corso delle ricognizioni ho scoperto strade dalle caratteristiche molto diverse rispetto a quelle sulle quali avevo gareggiato finora, ma non penso sia un problema. E non credo neppure che avrò particolari difficoltà a trovare il giusto feeling con la Fiesta World Rally Car che 'assaggerò' solo domani allo shakedown. Insomma: devo ammettere che il mio obiettivo sarà quello di sempre: vincere. O almeno provarci”.

Alla vigilia della 22. edizione dell'appuntamento organizzato dalla Scuderia San Michele, il comasco con la Hyundai e il cuneese con la Ford sono comunque gli unici a uscire decisamente allo scoperto. Gli altri annunciati protagonisti della gara che inizierà nel pomeriggio di sabato e si concluderà sul far della sera di domenica preferiscono restare più abbottonati. In attesa che a parlare siano i fatti, Felice Re si astiene da ogni profezia e sia Luca Ambrosoli, sia Alessandro Gino – gli atri due grandi delusi del Rallye Elba – mimetizzano con grande efficacia le rispettive, legittime, ambizioni facendo notare quanto numerosi siano i piloti grado di battersi per un posto sul podio.

Composto da 131 equipaggi, un elenco degli iscritti numericamente abbagliante dà ragione ai più cauti: alle tredici World Rally Car, tutte affidare a piloti che, da Tonino Di Cosimo ad Antonio Rusce, da “Ciava” ad Alessandro Battaglin, da William Marti a Giuseppe Freguglia, da Gigi Fontana a Roberto Cresci, hanno dimostrato di saperle maneggiare bene, vanno sommate le DS3 R5 di Rudi Michelini e Ivan Ballinari, la DS3 Regional di Alessandro Re, le Peugeot 207 Super2000 di Gabriele Cogni e Andrea Del Punta e la Fiesta Regional di Stefano Mella.