formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
15 Apr [15:06]

Taro – Anteprima
Nel segno della continuità

Una gara che piace e un po' come una squadra che vince: meglio non cambiarla. E, confortati dal successo delle passate edizioni, Michele Tedaldi e gli altri appassionati dirigenti della Scuderia San Michele hanno saggiamente scelto di riproporre per il ventunesimo Rally Internazionale del Taro il format e il percorso collaudato negli anni scorsi. Immutata la suddivisione in due semitappe – la prima in programma nel pomeriggio e nella prima serata di sabato 10 maggio, la seconda domenica 11 – immutate le quattro prove speciali – la Bardi da ripetere due volte come la Folta, la Tornolo e la Montevacà da ripetere tre volte per un totale di centoventitré chilometri contro il cronometro – e immutata l'ubicazione dei riordini con il primo nel centro di Bardi e i quattro successivi nel cuore di Bedonia. Un ritocco, invece, al parco assistenza che sarà sempre piazzato a Borgo Val di Taro, ma è stato ampliato per garantire più spazio ai mezzi delle varie squadre. Oltre che per ospitare van e furgoni di appoggio ai piloti impegnati nel Rally Nazionale del Taro, un po' più corto – otto piesse invece di dieci – e tuttavia in grado di offrire a chi lo disputerà assai più di un assaggio delle ben note difficoltà proprie dell'appuntamento sull'Appennino parmense.
Il sipario sulla manifestazione, secondo atto stagionale dell'International Rally Cup, si alzerà nel tardo pomeriggio di venerdì 9 maggio a Borgo Val di Taro con le verifiche tecnico-sportive riservate a coloro che il giorno dopo affronteranno, a Bedonia, lo shakedown. Sempre sabato, alle 18, il via da Borgo Val di Taro e ventiquattro ore dopo l'arrivo e la premiazione a Bedonia.