F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
9 Mag [18:47]

Taro – Anteprima
Re vuole la corona

All'Elba s'è arrampicato sul podio insieme a Corrado Fontana e Luca Ambrosoli, ma il miglior tempo ottenuto in tre prove speciali ha dato al bronzo di Felice Re riflessi dorati. E in questo fine settimana, al Rally del Taro, il comasco è pronto a riproporsi grande protagonista nell'International Rally Cup, ancora con quella Citroen DS3 World Rally Car che per moltitudini di piloti è oggetto del desiderio. Lo sa e ammette che la compatta della Doppia Spiga è proprio un gran bel gingillo, però alla vigilia dell'appuntamento parmense evita di lanciare proclami roboanti: “E' chiaro – dice – che l'idea è di provare a vincere, ma riuscire a battere avversari che hanno dimostrato di andare molto forte non sarà per niente facile”. Disporre di una top car dell'ultima generazione – spinta da un quattro cilindri da 1600 turbo e non da un due litri come quelle delle generazioni precedenti – non è necessariamente un vantaggio. “Sono indubbiamente auto diverse e di conseguenza vanno pilotate in modo diverso: con la DS3 ho dovuto reimparare a farla scorrere e ho dovuto dimenticarmi di frenare con il sinistro”, spiega il veterano di mille battaglie. Che aggiunge: “In alcune prove sono sfavorite rispetto alle “vecchie “ World Rally Car, ma in altre sono favorite”. La storia recente è lì confermare che è proprio così, resta da vedere a quale categoria appartengono quelle disegnate sull'asfalto dell'Appennino: “In generale direi che non ci saranno ostili. E in particolare quella di Montevacà mi pare davvero favorevole alla DS3. Se domenica mi sveglierò bene, conto di dimostrarlo”.