indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
1 Feb [8:49]

Top Run: dal Mondiale all'Italiano passando per la Cina

Nella bella factory di Castiglione Olona, tecnici e meccanici della Top Run Racing non avranno tempo di annoiarsi. Dopo l'accordo stipulato alla fine del 2003 con la Subaru Tecnica International, la struttura dei fratelli Agnello sarà infatti impegnata su più fronti: il Mondiale Produzione, la Coppa Europa dell'Est, il Campionato Italiano e il Campionato Madeirense.
Nel mundialito Gruppo N, saranno Mark Higgins e Brice Tirabassi (che potrebbe tornare a dividere l'abitacolo con Jacques-Julien Renucci) a disporre delle Impreza Sti Sp C, nella mini-serie continentale sarà Claudio De Cecco, in quella tricolore Andrea Aghini e in quella, combattutissima, sull'isola portoghese sarà Rui Pinto. Ma non solo: in stretta collaborazione con il Team Hong, la Top Run garantirà il proprio appoggio anche a Nico Caldarola che dopo svariate esperienze nel Campionato Asia-Pacifico ha scelto di concentrarsi sul Campionato di Cina. A completare i loro impegni, Michele, Antonio e Alfonso Agnello hanno stretto una serie di allenze strategiche con varie squadre che già operano nel mondo dei rally: la Friulmotor che rappresenterà a tutti gli effetti la Top Run nei Paesi dell'Est europeo, la sammarinese Pitstop, la Prorace, la G.Car Sport e la debuttante RC Racing.