Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
29 Set [16:08]

Tour de Corse - Shakedown
Ogier subito a suo agio

Marco Minghetti

Solita sgambata mattutina per i protagonisti del mondiale, che si ritrovano di buon ora per svolgere i soliti passaggi di rito del pre gara. Il tratto scelto dagli organizzatori è situato ad una dozzina di chilometri a sud di Bastia, Cinquemila, e quattrocento metri d’asfalto incastonati tra i villaggi di Querciolo e Castellare di Casinca.
A mostrarsi subito pronto al volante è stato Sébastien Ogier, che al terzo passaggio ha poi fatto registrare il miglior crono della mattinata in 3’51”7, un tempo otto decimi meglio del suo compagno Jari-Matti Latvala, il più vicino inseguitore. Terza referenza per Kris Meeke, ormai una certezza agli avamposti delle classifiche mentre, dopo le due Hyundai i20 di Neuville e Sordo appaiate con 3’54”4, colpisce l’ennesima bella prestazione di Crain Breen, sempre più a suo agio con la Citroen DS3.

La top ten dello shakedown

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 3’51”7
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 3’52”5
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 3’53”1
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 3’53”4
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 3’54”4
6. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) - 3’54”4
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’55”0
8. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 3’55”5
9. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’56”0
10. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’57”0