formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
30 Set [12:30]

Tour de Corse - Dopo PS 2
Ogier trova il ritmo giusto

Marco Minghetti

“Questa prova la conoscevo dall’anno scorso, e ho spinto un po’ di più che nella piesse d’apertura dove ho faticato a trovare il ritmo…”. Più veloce di Kris Meeke di 4 secondi nel primo impegno di giornata, sui 50 chilometri da Acqua Doria ad Albitreccia, Sébastien Ogier raddoppia sulla seconda piesse il divario, dimostrando subito di non voler far sconti a nessuno. Subito lepre, il leader del Mondiale può così fermarsi per la pausa pranzo guardando tutti dall’alto in basso e con vantaggio che, per forza di cose, vista la lunghezza dei due tratti cronometrati di giornata, tendono a lievitare in fretta

Alle spalle del francese della Volkswagen, la lotta si preannuncia comunque incerta tanto che sono solo una ventina i secondi, che dividono il secondo posto occupato del sempre più convincente Kris Meeke, e l’ottavo del sempre più promettente Craig Breen. In mezzo una bella ammucchiata che comprende le tre Hyundai i20 di Neuville, Sordo e Paddon e le altre due Polo WRC di Mikkelsen e Latvala. Chiudono la top ten le due Ford Fiesta di Ostberg e Camili.
In WRC2 è partito molto forte Elfyn Evans autore di un tempo strepitoso sulla prova iniziale, mentre alle sue spalle prova a resistere Jan Kopecky che lo insegue a 13”6. Le attesissime Hyundai i20 R5 sono al momento in quarta posizione con Kevin Abbring e settima con Sarrazin. Più indietro Fabio Andolfi con la vettura di HMI Italia.

La classifica dopo la PS 2

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 49’03”7
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 14”7
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 17”5
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 18”9
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 29”7
6. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 30”5
7. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 32”1
8. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 34”5
9. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’03”9
10. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’04”4