formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 7 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 53 giri2 - Land...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
8 Apr [17:56]

Tour de Corse, 2.tappa
Loeb inarrestabile

"Contro Sébastien non c'è niente da fare, ma non riesco a capire se sia colpa mia o della vettura...". Scuote il capo Marcus Gronholm mentre ammette a mezza voce che non rischierà più di tanto per cercare l'impossibile, cioè provare a mettere i bastoni tra le ruote all'imprendibile pilota alsaziano che su questo asfalto sembra sempre più a proprio agio. Nei primi due tratti cronometrati della giornata Loeb ha infatti incrementato ancora il suo vantaggio sul rivale della Focus, scrivendo, di fatto, anche la fine dell'ostilità tra i due.
Alle loro spalle, invece, si è scatenata la bagarre tra i due "scudieri" Mikko Hirvonen e Dani Sordo. Approfittando di problemi d'assetto che hanno rallentato la Peugeot 307 di Alex Bengué, ieri splendido terzo, sia Hirvonen Sia Sordo hanno spinto al massimo ed hanno superato senza problemi l'affranto pilota francese e si stanno giocando sui secondi la conquista del terzo gradino del podio.
Problemi d'assetto anche per le due Peugeot 307 del team Bozian, ma ancora non del tutto risolti: "Abbiamo modificato alcune regolazioni alla fine della tappa di ieri", ha dichiarato Gigi Galli "Ma non abbiamo risolto i problemi. Ieri la vettura sottosterzava e oggi il comportamento è diametralmente opposto. Adesso la vettura sovrasterza. In queste condizioni è inutile prendere troppo rischi, perché io non ho niente da vincere, ma tutto da perdere...".
Con un scatto d'orgoglio, comunque, il livignasco proprio nell'ultima prova speciale è riuscito a sopravanzare Jan Kopecky portandosi così a soli quattordici secondi dal francese Sarrazin e dall'ottavo posto, quello che regala almeno un punticino iridato.

La classifica dopo la seconda tappa

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara Wrc) in 2.35'31"4
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus RS Wrc) a 39"7
3. Sordo-Marti (Citroen Xsara Wrc) a 1'38"4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 1'44"1
5. Bengué-Escudero (Peugeot 307 Wrc) a 2'28"4
6. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara Wrc) a 2'36"4
7. Stohl-Minor (Peugeot 307 Wrc) a 3'40"6
8. Sarrazin-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 4'16"2
9. Galli-Bernacchini (Peugeot 307 Wrc) a 4'30"3
10. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) a 4'32"9
11. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 5'07"2
12. Rovanpera-Pietilainen (Skoda Fabia Wrc) 8'46"4