FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
formula 1

Verstappen sconfessa Domenicali
"Le gare Sprint sono folli"

Massimo Costa - XPB ImagesAlla vigilia di Monza, Stefano Domenicali con la stampa italiana ha affrontato diversi temi riguar...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Qualifiche
Sorprendono Carrasquedo e Fittipaldi

Davide AttanasioÈ iniziato con due sorprese il venerdì di fuoco dell'Eurocup-3 a Spa-Francorchamps. Come già riportato n...

Leggi »
formula 1

A Zandvoort, Norris fermato
da un condotto dell'olio motore

Massimo CostaSebbene la McLaren non sia stata in grado di accertare la causa del problema fino a dopo la gara di Zandvoort, ...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
7 Apr [17:16]

Tour de Corse, 1.tappa
Due per la vittoria

Lo score parziale dopo la prima tappa del Tour de Corse fa segnare un categorico 3-1 a favore di Sébastien Loeb che ha così sopravanzato Marcus Gronholm (nella foto Photo4) di una ventina di secondi. Dal canto suo il finlandese può gioire del successo parziale nel secondo tratto cronometrato, risultato che non permetterà al rivale della Citroen di tentare l'en-plein come aveva fatto l'autunno scorso, quando l'alsaziano "uccise" la gara vincendo tutte le dodici prove speciali in programma.
Detto dello strapotere dei due piloti di testa, inarrivabili per il resto della truppa, bisogna segnalare la bellissima gara che Bengué sta disputando sull'Ile de Beauté. Dopo il quarto posto ottenuto in Catalunya il giovane francese, che già si era messo in luce l'anno scorso con la Skoda Fabia, sta dimostrando di essere davvero a proprio agio sull'asfalto e di meritarsi chance in squadre al top. Alle spalle di Bengué inseguono Hirvonen e Sordo che hanno staccato Xavi Pons di una dozzina di secondi.
Molto staccato, Gigi Galli sembra patire la poca conoscenza con un mezzo che ha scoperto qualche ora prima del via e, forse, delle coperture non propriamente adeguate come dimostrano in maniera implacabile le posizioni delle due Subaru ufficiali con Sarrazin 10° a quasi due minuti e venti dal leader e Solberg 14° addirittura ad oltre tre minuti. Una vera disfatta per il grande team Blu.

La classifica dopo la prima tappa

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara Wrc) in 1.13'18"9
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus RS Wrc) a 19"9
3. Bengué-Escudero (Peugeot 307 Wrc) a 1'15"6
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 1'23"4
5. Sordo-Marti (Citroen Xsara Wrc) a 1'36"6
6. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara Wrc) a 1'44"6
7. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1'54"4
8. Vouilloz-Boyere (Peugeot 307 Wrc) a 2'04"5
9. Stohl-Minor (Peugeot 307 Wrc) a 2'10"4
10. Sarrazin-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 2'19"6
11. Duval-Pivato (Skoda Fabia Wrc) a 2'20"0
12. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) a 2'31"9
13. Galli-Bernacchini (Peugeot 307 Wrc) a 2'35"3
14. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 3'07"6
15. Aigner-Gottschalk (Skoda Fabia Wrc) a 3'32"8
16. Rovanpera-Pietilainen (Skoda Fabia Wrc) 3'40"7