23 Ott [16:55]
Tour de Corse
Loeb un marziano
Demolito il record di successi stagionali (con quello festeggiato sul molo di Ajaccio fanno nove...), Sébastien Loeb ha stabilito l'ennesima prestazione destinata a rimanere per anni negli annali della storia del rallismo. Mai nessuno prima dell'insaziabile alsaziano, infatti, era riuscito ad imporsi in tutte le prove speciali di una gara iridata. E SuperSeb lo ha fatto davvero alla grandissima, senza mai dare l'impressione di andare oltre il limite, senza mai perdere di vista l'obbiettivo di portare in cascina anche i punti necessari alla Citroen per laurearsi campione nel Costruttori. Soprattutto, dopo che il compagno Duval, dopo i problemi al cambio patiti al sabato, ha pensato bene di mettersi la Xsara per cappello nel corso della decima prova speciale.
"Un rally perfetto", ha dichiarato con la solitab tranquillità il francese all'arrivo "è stato davvero formidabile vincere in Corsica, nella 'mia' prova nazionale... Questa prova mancava nel mio palmares, e la volevo a tutti i costi. E farlo vincendo tutte le prove è stato ancora più bello".
Tra i battuti, il più felice sembrava essere Toni Gardemeister capace di portare la sua Ford sul sewcondo gradino del podio. Una bella soddisfazione per il finlandese proprio nel giorno della centesima partecipazione della Focus WRC nel mondiale.
Terzo gradino del podio per Solberg che ha regolato il compagno Sarrazin finalmente competitivo nel circus iridato.
Sugli scudi anche gli altri due piloti francese. Benguè sesto con la Skoda Fabia, e Bernardi ottavo con la Peugeot 307 e autore, quest'ultimo, di buone prestazioni man mano che ha trovato il feeling con la vettura della Casa del Leone.
La classifica finale
1. Sébastien-Elena (Citroën Xsara WRC) 3.35'46"7
2. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus WRC) a 1'51"7
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) a 2'42"0
4. Sarrazin-Giraudet (Subaru Impreza WRC) a 3'34"2
5. Kresta-Tomanek (Ford Focus WRC) a 5'21"5
6. Bengué-Escudero (Skoda Fabia WRC) a 5'27"8
7. Pons-Del Barrio (Citroën Xsara WRC) a 5'41"8
8. Bernardi-Fortin (Peugeot 307 WRC) a 6'32"1
9. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer WRC) a 6'37"8
10. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer WRC) a 9''22"5
Campionato piloti
Sébastien Loeb 117
Petter Solberg 71
Marcus Grönholm 71
Toni Gardemeister 58
Markko Märtin 53
Harri Rovanperä 31
François Duval 29
Roman Kresta 22
Manfred Stohl 16
Carlos Sainz 11
Gigi Galli 10
Henning Solberg 9
Chris Atkinson 8
Mikko Hirvonen 8
Gilles Panizzi 7
Campionato costruttori
Citroën 160
Peugeot 130
Ford 93
Subaru 89
Mitsubishi 59
Skoda 15