World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
20 Nov [17:14]

Toyota: Rovanperä e Ogier part-time
nel 2024, confermati Evans e Katsuta

Michele Montesano

Il colpo di scena nel WRC è arrivato a stagione conclusa, appena dopo il termine del Rally del Giappone. Pur rinnovando il contratto con Toyota, il fresco iridato Kalle Rovanperä il prossimo campionato lo affronterà con un impegno part-time. Vista la natura pluriennale dell’accordo, il Flying Finn tornerà poi in pianta stabile nel Mondiale Rally a partire dal 2025.

Tale scelta, seppur ventilata dai media finlandesi già nella scorsa settimana, ha lasciato il WRC orfana del protagonista assoluto delle ultime due stagioni. Figlio dell’ex mago del traverso Harri Rovanperä, il finnico ha vissuto gran parte della sua vita al volante di una vettura da rally passando da bimbo prodigio a due volte campione del mondo. Nonostante i suoi soli ventitré anni, Rovanperä ha così deciso di prendersi una pausa per poter rifiatare. Il finlandese non lascerà del tutto il WRC, ma affronterà solamente alcuni rally che verranno decisi più in avanti di concerto con Toyota.

A dividere la Yaris Rally1 con Rovanperä ci sarà Sebastien Ogier. Così come avvenuto nelle ultime due stagioni, anche per il prossimo anno l’otto volte iridato affronterà il campionato 2024 da pilota part-time. Anche in questo caso i programmi verranno svelati di volta in volta, ma è più che lecito aspettarsi Ogier al via del Rally di Montecarlo.

Nella prossima stagione Toyota si affiderà quindi su Elfyn Evans e Takamoto Katsuta. Dopo aver vissuto all’ombra prima di Ogier e poi di Rovanperä, per il gallese è arrivata finalmente l’occasione di diventare la prima guida del team nipponico. Fiducia riversata anche in Katsuta che, reduce da una buona stagione, rivestirà nuovamente i galloni di pilota ufficiale.