World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
25 Lug [11:47]

Toyota a cinque punte in Finlandia
al via Ogier e Rovanperä, debutta Pajari

Michele Montesano

Prosegue la riscossa di Toyota nel WRC. Dopo aver conquistato due doppiette in Polonia e Lettonia, la squadra nipponica schiererà addirittura cinque Yaris Rally1 nel prossimo Rally di Finlandia, in programma dal 1° al 4 agosto. Una vera e propria dimostrazione di forza da parte di Toyota che sulle strade finniche gioca quasi in casa, infatti proprio a Jyvaskyla ha sede la TGR-WRT la struttura che sviluppa e fa correre le vetture giapponesi nel Mondiale Rally.

Al via del 73º Rally di Finlandia ci saranno Elfyn Evans e Takamoto Katusta. Scivolato al terzo posto in graduatoria generale, il gallese vorrà sicuramente bissare il successo ottenuto lo scorso anno per ricucire il distacco sul leader Thierry Neuville. Così come in Lettonia, anche in Finlandia ci saranno i due iridati Kalle Rovanperä e Sebastien Ogier. Il Flying Finn sarà sicuramente sotto i riflettori visto che correrà davanti al suo pubblico. Rovanperä cercherà quindi di spezzare la maledizione che finora non l’ha visto mai salire sul gradino più alto del podio nel rally di casa.

Distante ventotto lunghezze da Neuville, l’attuale leader del campionato piloti, con ancora cinque appuntamenti da disputare Ogier può ambire alla conquista del suo nono titolo iridato nel WRC. Nonostante sia impegnato in un programma parziale, il francese è riuscito a conquistare due rally, oltre a ottenere piazzamenti importanti nelle gare finora disputate. L’assalto al titolo è tutt’altro che un’utopia per Ogier che, attualmente, non ha ancora definito il resto del suo programma stagionale.

Per la prima volta al volante di una Toyota Yaris Rally1 ci sarà Sami Pajari. Il ventiduenne di Lahti esordierà su una vettura da assoluto proprio nel rally di casa. Attualmente in testa al campionato WRC2, grazie alle vittorie conquistate in Svezia, Sardegna e Polonia, il finlandese si è ampiamente meritato la promozione sul campo. Inoltre la Yaris Rally2 che lascerà libera verrà utilizzata, per l’occasione, dal Team Principal del Toyota Gazoo Racing Jari-Matti Latvala.

Nessuno stravolgimento in casa Hyundai. Il team coreano risponderà alla potenza di fuoco Toyota con le sue solite tre i20N Rally1. Occupando le prime due posizioni del campionato piloti, Neuville e Ott Tänak saranno chiamati a un Rally di Finlandia tutt’altro che facile. Entrambi dovranno aprire le speciali della prima tappa rischiando di perdere subito secondi preziosi nei confronti degli avversari. A dar loro man forte ci sarà Esapekka Lappi. Ultimo finlandese a vincere sulle strade di casa, nel 2017, l’alfiere della Hyundai dovrà cancellare la deludente prestazione del Rally di Lettonia.

In Finlandia torneranno ad essere solamente due le Ford Puma Rally1 del team M-Sport. Quarto in Lettonia, Adrien Fourmaux ha confermato il suo ottimo stato di forma. Tutt’altra storia per Gregoire Munster che stenta a decollare in questa prima stagione completa nel Mondiale Rally. Dopo quanto fatto vedere nelle sue due apparizioni nel WRC, Martinš Sesks è senza dubbio il grande assente del Rally di Finlandia. A tal proposito, in M-Sport stanno cercando di recuperare il budget per schierare il lettone in qualche altra gara iridata.