gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
1 Ago [9:33]

Svelato il calendario 2025: 14 Eventi
Sardegna confermata e tre nuovi rally

Michele Montesano

Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario 2025 del Mondiale Rally. Saranno ben 14 gli eventi che comporranno la prossima stagione del WRC, il massimo consentito dal regolamento, tra cui ci saranno tre importanti novità. Faranno il loro esordio nel Mondiale Rally l’asfalto delle Isole Canarie e gli sterrati di Paraguay e Arabia Saudita, quest’ultima sarà anche la gara conclusiva del campionato. Confermato il Rally di Sardegna che manterrà la sua classica collocazione di inizio giugno.

Spetterà, come da tradizione, al Rally di Montecarlo inaugurare la stagione 2025 del WRC. L’asfalto e il ghiaccio del Principato di Monaco accoglieranno, dal 23 al 26 gennaio, i protagonisti del Mondiale Rally. Si proseguirà quindi sulla falsariga di quanto visto quest’anno. Dapprima ci sarà il Rally di Svezia, dal 13 al 16 febbraio, unico evento su neve del WRC e poi si proseguirà, dal 20 al 23 marzo, con il duro e massacrante Safari Rally del Kenya.

La prima novità del 2025 riguarderà il Rally delle Isole Canarie. Assente dal 2022, la Spagna tornerà finalmente nel WRC con un rally che, finora, è stato un appuntamento fisso nel FIA ERC. Dal 24 al 27 aprile, gli asfalti abrasivi e veloci delle Canarie faranno da sfondo a una gara che si preannuncia molto interessante. Seguiranno ben sette rally su terra. Si partirà dal Portogallo, dal 15 al 18 maggio, per proseguire sugli sterrati della Sardegna, dal 5 all’8 giugno. Toccherà poi alla Grecia con il Rally dell’Acropoli che verrà anticipato a fine giugno.

In virtù dell’alternanza con la Lettonia, tornerà nel WRC il Rally d’Estonia, previsto il fine settimana del 20 luglio, e farà da antipasto all’iconico Rally di Finlandia che si svolgerà a cavallo tra fine la fine di luglio e i primi di agosto. Sarà la volta di un’altra interessante novità con il Paraguay che, dal 28 al 31 agosto, ospiterà per la prima volta il Mondiale Rally. Si resterà ancora in Sudamerica per affrontare il Rally del Cile, previsto dall’11 al 12 settembre.

Il WRC farà quindi ritorno nel Vecchio Continente per il Rally dell’Europa Centrale, in scena dal 16 al 19 ottobre, che si snoderà fra gli asfalti di Germania, Austria e Repubblica Ceca. Sarà la volta del Rally del Giappone, l’ultima prova stagionale su asfalto, dal 6 al 9 novembre. Altra grande novità del 2025, a ospitare il gran finale del WRC spetterà al Rally dell’Arabia Saudita che andrà in scena dal 27 al 30 novembre.

Il calendario 2025 del Mondiale Rally

23-26 gennaio - Rally di Monte Carlo (asfalto/ghiaccio)
13-16 febbraio - Rally di Svezia (neve)
20-23 marzo - Safari Rally Kenya (terra)
24-27 aprile - Rally Isole Canarie (asfalto)
15-18 maggio - Rally del Portogallo (terra)
5-8 giugno - Rally Italia Sardegna (terra)
26-29 giugno - Rally Acropoli Grecia (terra)
17-20 luglio -Rally di Estonia (terra)
31 luglio-2 agosto - Rally di Finlandia (terra)
28-31 agosto - Rally del Paraguay (terra)
11-14 settembre - Rally del Cile (terra)
16-19 ottobre - Rally Europa Centrale (asfalto)
6-9 novembre - Rally del Giappone (asfalto)
27-30 novembre - Rally dell'Arabia Saudita (terra)