Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
28 Giu [11:44]

Toyota lancia Katsuta nel WRC,
correrà in Germania e Spagna

Massimo Costa

La Toyota è riuscita nel suo intento di portare un pilota giapponese nel Mondiale WRC. Il pupillo del presidente Akio Toyoda si chiama TaKamoto Katsuta ed avrà la chance di guidare la Yaris nel Rally di Germania e anche in Spagna. Una grande occasione per il 26enne di Nagoya che da due anni è protagonista nel WRC2 avendo ottenuto due successi, l'ultimo in Cile questa stagione. Attualmente, Katsuta guida la Ford Fiesta R5 del team di Markko Martin, ma è in tutto e per tutto pilota Toyota. Il presidente Toyoda non fa mistero, il suo sogno è vedere Katsuta sul podio WRC (prima o poi) con la Yaris.

La carriera del di Takamoto è decisamente curiosa perché ha iniziato a correre con le monoposto risultando addirittura campione 2011 della Formula Challenge nazionale, una serie equiparabile alla nostra F4. Nelle successive tre stagioni è stato protagonista assoluto della F3 giapponese correndo per il top team Tom's risultando terzo, secondo e quarto tra il 2012 e il 2014. Dopo un 2015 in cui non ha corso, nel 2016 è iniziata l'attività nei rally