GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
28 Giu [11:44]

Toyota lancia Katsuta nel WRC,
correrà in Germania e Spagna

Massimo Costa

La Toyota è riuscita nel suo intento di portare un pilota giapponese nel Mondiale WRC. Il pupillo del presidente Akio Toyoda si chiama TaKamoto Katsuta ed avrà la chance di guidare la Yaris nel Rally di Germania e anche in Spagna. Una grande occasione per il 26enne di Nagoya che da due anni è protagonista nel WRC2 avendo ottenuto due successi, l'ultimo in Cile questa stagione. Attualmente, Katsuta guida la Ford Fiesta R5 del team di Markko Martin, ma è in tutto e per tutto pilota Toyota. Il presidente Toyoda non fa mistero, il suo sogno è vedere Katsuta sul podio WRC (prima o poi) con la Yaris.

La carriera del di Takamoto è decisamente curiosa perché ha iniziato a correre con le monoposto risultando addirittura campione 2011 della Formula Challenge nazionale, una serie equiparabile alla nostra F4. Nelle successive tre stagioni è stato protagonista assoluto della F3 giapponese correndo per il top team Tom's risultando terzo, secondo e quarto tra il 2012 e il 2014. Dopo un 2015 in cui non ha corso, nel 2016 è iniziata l'attività nei rally