Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
28 Giu [11:44]

Toyota lancia Katsuta nel WRC,
correrà in Germania e Spagna

Massimo Costa

La Toyota è riuscita nel suo intento di portare un pilota giapponese nel Mondiale WRC. Il pupillo del presidente Akio Toyoda si chiama TaKamoto Katsuta ed avrà la chance di guidare la Yaris nel Rally di Germania e anche in Spagna. Una grande occasione per il 26enne di Nagoya che da due anni è protagonista nel WRC2 avendo ottenuto due successi, l'ultimo in Cile questa stagione. Attualmente, Katsuta guida la Ford Fiesta R5 del team di Markko Martin, ma è in tutto e per tutto pilota Toyota. Il presidente Toyoda non fa mistero, il suo sogno è vedere Katsuta sul podio WRC (prima o poi) con la Yaris.

La carriera del di Takamoto è decisamente curiosa perché ha iniziato a correre con le monoposto risultando addirittura campione 2011 della Formula Challenge nazionale, una serie equiparabile alla nostra F4. Nelle successive tre stagioni è stato protagonista assoluto della F3 giapponese correndo per il top team Tom's risultando terzo, secondo e quarto tra il 2012 e il 2014. Dopo un 2015 in cui non ha corso, nel 2016 è iniziata l'attività nei rally