Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
4 Lug [0:06]

Il ritorno di Paddon:
in Finlandia con M-Sport

Massimo Costa

Quando aveva saputo che la Hyundai si era accordata con Craig Breen per guidare la terza vettura nel Rally di Finlandia, Hayden Paddon non aveva nascosto il suo disappunto. Il 32enne neozelandese, legato alla Casa coreana dal 2014 (una vittoria in Argentina nel 2016), non ne poteva più di rimanere fuori dal WRC e di gareggiare nel FIA Asia Pacific Rally Cup, che tra l'altro lo vede al comando con due successi dopo tre prove disputate tra la sua Nuova Zelanda (due gare) e Australia (una gara).

Ebbene, Paddon ha sorpreso tutti e si presenterà comunque al via del Rally di Finlandia con una vettura WRC. A chiamarlo è stata M-Sport che gli affiderà una Ford Fiesta affiancandolo a Elfyn Evans e Teemu Suninen. Paddon avrà come copilota John Kennard e potrà prendere punti per aiutare la squadra di Malcolm Wilson a risalire nella classifica costruttori. Tra Paddon e M-Sport ci sono dei precedenti importanti: assieme hanno corso nel 2013 il Rally di Catalunya, debutto del pilota neozelandese nel WRC che lo vide concludere ottavo assoluto. Dopo di che, venne subito "rapito" dalla Hyundai.

Il Rally di Finlandia si annuncia quanto mai interessante per la presenza di due graditi ritorni quali Breen e Paddon appunto, ma rimane il dispiacere di non vedere in azione Dani Sordo, curiosamente messo a riposo da Hyundai dopo la vittoria nel Rally d'Italia.