indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
9 Ago [15:41]

Tragedia alla vigilia
dello Slalom di Santopadre

Ancora una terribile tragedia scuote il mondo delle gare su strada in Italia. Mercoledì sera, poco dopo le 23, Francesco Cascone, 26 anni di Sora, e Vittorio Canestraro, 51 anni di Arpino ma residente a Fontechiari, sono deceduti in seguito a una uscita di strada col la loro Clio mentre provavano in forma non ufficiale il percorso dello Slalom di Santopadre previsto per l’11 e il 12 agosto. La Clio è finita in un burrone e dalle prime indicazioni sono sicuramente morti sul colpo. Desta qualche perplessità il fatto che i corpi siano stati trovati fuori dalla vettura.

La CSAI, in merito alla suddetta tragedia, ha rilasciato questo comunicato.

In relazione alle notizie di agenzia e ad alcuni articoli apparsi oggi sull’incidente che ha visto la scomparsa di Francesco Cascone e Vittorio Canestraro, la Commissione Sportiva Automobilistica Italiana nell’esprimere il suo più profondo cordoglio, per quanto successo, ai parenti delle due vittime, vuole e deve precisare alcuni fatti. Nella zona dell’incidente non è prevista alcuna gara rally. L’unica corsa in programma in zona è uno slalom, corsa in salita rallentata da continue barriere di birilli, prevista per domenica che è stata comunque annullata per lutto essendo le due vittime molto conosciute in zona. Il percorso di questa tipologia di gare con barriere, viene approntato il giorno della gara ed è quindi impossibile effettuare test fino a tale giorno.

Non si tratta quindi di un incidente in gara come erroneamente riportato da qualche articolo o nota di agenzia. Non si tratta di ricognizioni pre gara o test vetture autorizzati. La CSAI rilascia i permessi per tali test solamente con la presenza dei necessari supporti di sicurezza, commissari sportivi, carro attrezzi, mezzi di soccorso sanitario ed anti incendio. La strada deve essere inoltre chiusa al traffico da forze di pubblica sicurezza a seguito di una autorizzazione comunale e/o prefettizia.

Tutto ciò che accade fuori da questo contesto è quindi da considerarsi estraneo ad eventi di natura agonistico sportiva autorizzati dalla Federazione. La CSAI prima di esprimere un parere compiuto sulla vicenda rimane anche in attesa dell’esito delle indagini affidate ai Carabinieri di Sora
.