formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
9 Ago [15:41]

Tragedia alla vigilia
dello Slalom di Santopadre

Ancora una terribile tragedia scuote il mondo delle gare su strada in Italia. Mercoledì sera, poco dopo le 23, Francesco Cascone, 26 anni di Sora, e Vittorio Canestraro, 51 anni di Arpino ma residente a Fontechiari, sono deceduti in seguito a una uscita di strada col la loro Clio mentre provavano in forma non ufficiale il percorso dello Slalom di Santopadre previsto per l’11 e il 12 agosto. La Clio è finita in un burrone e dalle prime indicazioni sono sicuramente morti sul colpo. Desta qualche perplessità il fatto che i corpi siano stati trovati fuori dalla vettura.

La CSAI, in merito alla suddetta tragedia, ha rilasciato questo comunicato.

In relazione alle notizie di agenzia e ad alcuni articoli apparsi oggi sull’incidente che ha visto la scomparsa di Francesco Cascone e Vittorio Canestraro, la Commissione Sportiva Automobilistica Italiana nell’esprimere il suo più profondo cordoglio, per quanto successo, ai parenti delle due vittime, vuole e deve precisare alcuni fatti. Nella zona dell’incidente non è prevista alcuna gara rally. L’unica corsa in programma in zona è uno slalom, corsa in salita rallentata da continue barriere di birilli, prevista per domenica che è stata comunque annullata per lutto essendo le due vittime molto conosciute in zona. Il percorso di questa tipologia di gare con barriere, viene approntato il giorno della gara ed è quindi impossibile effettuare test fino a tale giorno.

Non si tratta quindi di un incidente in gara come erroneamente riportato da qualche articolo o nota di agenzia. Non si tratta di ricognizioni pre gara o test vetture autorizzati. La CSAI rilascia i permessi per tali test solamente con la presenza dei necessari supporti di sicurezza, commissari sportivi, carro attrezzi, mezzi di soccorso sanitario ed anti incendio. La strada deve essere inoltre chiusa al traffico da forze di pubblica sicurezza a seguito di una autorizzazione comunale e/o prefettizia.

Tutto ciò che accade fuori da questo contesto è quindi da considerarsi estraneo ad eventi di natura agonistico sportiva autorizzati dalla Federazione. La CSAI prima di esprimere un parere compiuto sulla vicenda rimane anche in attesa dell’esito delle indagini affidate ai Carabinieri di Sora
.