formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
9 Set [18:59]

Tre domande a...
Guido D'Amore

Nostalgia del Sanremo mondiale? Sì, tanta. E Guido D'Amore non fa niente per nasconderla. "Si corre sulle mie strade, ma non è solo una questione di campanilismo: la realtà è che in nessun altro posto al mondo esistono prove speciali su asfalto belle e difficili come quelle che propone la gara sanremese!", spiega.
L'apprezzato copilota rivierasco sa bene di cosa parla: divide con Gigi Galli l'abitacolo della Mitsubishi Lancer "vuerrecì" negli appuntamenti della serie iridata, con il pilota livignasco ha chiuso al quinto posto all'ultimo Deutschland Rally e insieme, in questa stagione, hanno già rastrellato 10 pesantissimi punti.

- Dispiaciuto quundi di non essere al via del prossimo Sanremo?
"Gigi sta cominciando a raccogliere quello che per anni ha seminato e quindi mi spiace ancora di più non avere la possibilità di disputare il prossimo Rallye Sanremo", osserva. Aggiunge: "L'edizione di quest'anno, per come è stata congegnata, è davvero affascinante, troppo bella. Correre di notte è un'esperienza bellissima che permette di assaporare emozioni davvero fantastiche e non è un caso se i commenti che si sentono in giro sono molto positivi".

- Ricordi notturni?

"Di notte, tanto tempo fa, assistetti al mio primo rally: era quello delle Palme e avevo convinto i miei ad accompagnarmi a Diano Calderina dove si svolgeva la prima prova speciale. Di notte, nel '91, ho disputato la mia prima gara, il Valli Imperiesi".

- Ricordi sanremesi?
"A Sanremo ho corso nove volte. Indimenticabili le edizioni del '98 e del '99, le due nelle quali, con Galli, vincemmo il Gruppo N. E poi Sanremo è sempre Sanremo, a prescindere dal risultato finale!".

Senza casco e tuta, ma la sera di giovedì 22 settembre D'Amore sarà comunque nella Città dei Fiori. Per tuffarsi nell'atmosfera della gara prima di volare in Giappone dove, la settimana successiva, prenderà parte alla quart'ultima manche del mondiale. "Sarò alla partenza - fa sapere - ma poi andrò a piazzarmi su qualche passo dell'entroterra per essere spettatore della mitica Ronde di Monte Bignone".