FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
11 Set [17:00]

Eurorally in Turchia
la spunta Jean-Joseph

Cose turche, si dice. E la cronaca del Fiat Rally, terz'ultimo atto della recita continentale, dà ulteriore senso all'espressione. Non è successo di tutto, a Izmir, ma quasi. Prima la gomma tagliata da Giandomenico Basso che ha dato la leadership a Mirco Baldacci, poi quella tagliata da Renato Travaglia che ha rilanciato in qualche modo le ambizioni del trevigiano con la Punto e infine quella squarciata dal sammarinese. A un tiro di schioppo dal traguardo, quando ormai per lui pareva fatta. Vittoria, allora, a Simon Jean-Joseph, bravo solo a evitare le trappole con la Clio e a contenere la rimonta lucida e furiosa di Basso. Che, autore del miglior tempo in undici delle quindici prove speciali in programma, le altre le ha firmate Baldacci, ha chiuso ad appena 17" dal martinicano. Solo quarto Renato Travaglia, anche lui protagonista di un taglio di troppo nella prima tappa, il cui vantaggio nella graduatoria dell'Eurorally è ora di 11 lunghezze nei confronti di Basso e di 19 nei confronti di Jean-Joseph.

La classifica finale

1. Jean-Joseph-Boyere (Renault Clio) in 2.45'32”8
2. Basso-Dotta (Fiat Punto) a 17”0
3. Baldacci-Bernacchini (Fiat Punto) a 1'37”7
4. Travaglia-Zanella (Renault Clio) a 4'01”3
5. Coukorova-Alakoç (Renault Clio) a 5'46”3
6. Unal-Ozsenlee (Fiat Palio) a 7'00”1
7. Burkay-Ayan (Mitsubishi Lancer Evo VII) a 10'36”1
8. Koru-Kurbanzade (Subaru Impreza) a 11'16”8
9. Ozseyhan-Gulere (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 16'23”1
10. Ersohnez-Erdener (Subaru Impreza) a 24'07”6

Così l'europeo dopo 7 prove

1. Travaglia punti 40
2. Basso 29;
3. Jean-Joseph 21
4. Princen e Holovczyc 10