GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
24 Ott [10:31]

Trofeo Maremma
Michelini da dominatore

Vittoria di forza 40° Trofeo Maremma, da parte dei lucchesi Rudy Michelini-Michele Perna, su una Ford Fiesta R5.  La gara organizzata dalla Scuderia Maremma Corse 2.0, e valida per il Campionato Regionale Aci Sport, si é rivelata un dominio, da parte di Michelini, già vincitore nel 2012, il quale ha preso il comando già dalla prima prova speciale, per poi non lasciarlo più sino allo sventolare della bandiera a scacchi in centro a Follonica.
“Venivamo da un periodo sfortunato - ha poi commentato il vicnitore sul palco di arrivo - questa vittoria ci rinfranca decisamente. Abbiamo avviato la gara con cautela per poi cercare qualche affondo e stando a vedere anche le reazioni degli avversari. Non abbiamo avuto alcun problema, una bella vittoria contro dei competitor di alto livello in una gara molto, ma molto bella, disegnata bene e organizzata alla perfezione!”.

Ad insidiare la supremazia del vincitore ci ha provato il pisano Carlo Alberto Senigagliesi (Peugeot 208 T16 R5), in coppia con Morganti, che sulle prime ha provato ha prendere il comando, per poi cedere il passo all’altro, autore di un attacco deciso nei primi due giri di oggi, sui quali è caduta anche qualche goccia di pioggia, che ha scombinato i piani di battaglia di molti.
Alla fine Senigagliesi ha saputo chiudere con la medaglia d’argento, tenendosi dietro l’attesissimo locale Alessio Santini, in coppia con Susanna Mazzetti, anche loro su una Ford Fiesta R5. Vincitore dell’edizione 2015 del “Maremma”, Santini non ha potuto tentare l’ambo di allori per aver perso tempo prezioso sulla quinta prova, il primo passaggio della “Montieri”, per una “toccata” sull’anteriore con la quale ha perso circa 30”.

Dopo aver lasciato ogni speranza di vittoria, Santini ha dovuto darci dentro per rintuzzare gli attacchi di Matteo Ricaldone, con Vincenti alle note, su una Fiesta R5 pure loro. Alla fine ha avuto la meglio Santini, autore di una notevole progressione finale, mentre per Ricaldone, driver di origini alessandrine, rimane la soddisfazione di aver disputato una gara sempre di vertice, al debutto con la vettura “dell’ovale blu”. In quinta posizione ha finito un altro degli agguerriti e ben forniti equipaggi follonichesi, Forieri/Lupi, alla loro seconda gara con una Peugeot 207 S2000. Dopo un avvio guardingo, soprattutto per prendere di nuovo le misure con la vettura “del leone” usata a giugno in Valdicecina, la coppia ha saputo rimanere ben in scia dei migliori con soddisfazione ed anche con ottimi riscontri cronometrici.

La classifica finale

1. Michelini-Perna (Ford Fiesta R5) in 58’31”1
2. Senigagliesi-Morganti (Peugeot 208 R5) a 54”7
3. Santini-Mazzetti (Ford Fiesta R5) a 1'31.8
4. Ricaldone-Beltrame (Ford Fiesta R5) a 1'36”6
5. Forieri-Lupi (Peugeot 207 S2000) a 2’40”8
6. Bettarini-Bernardi (Ford Fiesta R5) a 3’08”4
7. Tucci-Micalizzi (Renault Clio S1600) a 3'53”3
8. Ciuffi-Innocenti (Peugeot 208) a 4'51.1
9. Pinelli-Alicervi (Renault Clio R3) a 4'59.1
10. Tozzini-Faucci (Renault Twingp R2) a 6’18”2