FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
5 Apr [15:11]

Tutti al lavoro per
salvare il 1000 Miglia

Aver sgobbato duramente per dodici mesi non è bastato. Gli organizzatori del Rally 1000 Miglia si sono trovati a dover ridisegnare la loro gara a poco meno di tre giorni dal via, dopo l'annuncio che ufficializzava per venerdì 8 aprile le esequie del Santo Padre con il conseguente annullamento di tutte le attività sportive in Italia. Il problema che debbono fronteggiare all'AC Brescia non è da poco, visto che un rally non è una partita di calcio, ed ora stanno facendo l'impossibile per dare un senso a tutto quanto di buono era stato fatto fino ad oggi.
Soluzioni possibili? Quella più percorribile, ovviamente è di far disputare ai concorrenti la prova-spettacolo il giovedì pomeriggio e poi fermarli per un mega-riordino il venerdì, quindi regolare percorrenza della seconda tappa di sabato.
In questo caso però verrebbe a mancare la validità per l'europeo che necessita di una percorrenza di almeno i due terzi del percorso, pena la mancata validità della manifestazione mentre per il CIR i punteggi sarebbero dimezzati.
Ecco allora il disperato tentativo di convincere le amministrazioni locali per riuscire a disputare quella che in origine doveva essere la prima tappa la domenica mattina, o per lo meno tentare di effettuare il sufficiente chilometraggio nel giorno festivo.
Spostamento a fine anno o ancora peggio, l'annullamento della manifestazione sono ulteriori possibilità. Di sicuro, le ultime ad essere prese in esame.