World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
2 Apr [21:23]

Portoghesi promossi a pieni voti, sarà già mondiale dal 2006?

"E adesso, per la Fia, sarà diffcile continuare a escludere il Portogallo dal mondiale". A bocce ferme, Luis Moya fa il bilancio della due giorni sulla (bella) terra algarvia e manda un messaggio preciso ai federali. "Per bocciare la candidatura portoghese ci vorrebbe almeno qualche appiglio e gli organizzatori hanno fatto in modo di non lasciarne proprio nessuno". Parere largamente condiviso, quello dell’attuale team manager del Subaru World Rally Team. A chiedere in giro, l’edizione 2005 di quello che per anni era per un sacco di gente "o melhor raly do mundo" è stata un successo. Lo dicono i piloti, lo conferma l’ispettore Claude Macario. "Noi portoghesi abbiamo la fama di gente che sa arrangiarsi, volevamo dimostrare a tutti di saper anche preparare un piano dettagliato e di rispettarlo", confessa Pedro Almeida, direttore di gara. Consapevole di aver centrato questo obiettivo. Carlos Sainz conferma: ricorda che la sicurezza è, insieme alla qualità delle prove speciali, alla comodità del parco assistenza e all’interesse del pubblico, uno dei punti imprescindibili per fare di un rally un gran rally e afferma che anche sotto questo aspetto i lusitani sono stati perfetti. "Adesso - aggiunge - la federazione portoghese deve continuare ad appoggiare questo staff e aiutare un pilota giovane e bravo come ha mostrato di essere Armindo Araujo". Qualcuno, nelle stanze dei bottoni romane, potrebbe cominciare a preoccuparsi.