Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
2 Apr [21:23]

Portoghesi promossi a pieni voti, sarà già mondiale dal 2006?

"E adesso, per la Fia, sarà diffcile continuare a escludere il Portogallo dal mondiale". A bocce ferme, Luis Moya fa il bilancio della due giorni sulla (bella) terra algarvia e manda un messaggio preciso ai federali. "Per bocciare la candidatura portoghese ci vorrebbe almeno qualche appiglio e gli organizzatori hanno fatto in modo di non lasciarne proprio nessuno". Parere largamente condiviso, quello dell’attuale team manager del Subaru World Rally Team. A chiedere in giro, l’edizione 2005 di quello che per anni era per un sacco di gente "o melhor raly do mundo" è stata un successo. Lo dicono i piloti, lo conferma l’ispettore Claude Macario. "Noi portoghesi abbiamo la fama di gente che sa arrangiarsi, volevamo dimostrare a tutti di saper anche preparare un piano dettagliato e di rispettarlo", confessa Pedro Almeida, direttore di gara. Consapevole di aver centrato questo obiettivo. Carlos Sainz conferma: ricorda che la sicurezza è, insieme alla qualità delle prove speciali, alla comodità del parco assistenza e all’interesse del pubblico, uno dei punti imprescindibili per fare di un rally un gran rally e afferma che anche sotto questo aspetto i lusitani sono stati perfetti. "Adesso - aggiunge - la federazione portoghese deve continuare ad appoggiare questo staff e aiutare un pilota giovane e bravo come ha mostrato di essere Armindo Araujo". Qualcuno, nelle stanze dei bottoni romane, potrebbe cominciare a preoccuparsi.