FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
2 Apr [21:23]

Portoghesi promossi a pieni voti, sarà già mondiale dal 2006?

"E adesso, per la Fia, sarà diffcile continuare a escludere il Portogallo dal mondiale". A bocce ferme, Luis Moya fa il bilancio della due giorni sulla (bella) terra algarvia e manda un messaggio preciso ai federali. "Per bocciare la candidatura portoghese ci vorrebbe almeno qualche appiglio e gli organizzatori hanno fatto in modo di non lasciarne proprio nessuno". Parere largamente condiviso, quello dell’attuale team manager del Subaru World Rally Team. A chiedere in giro, l’edizione 2005 di quello che per anni era per un sacco di gente "o melhor raly do mundo" è stata un successo. Lo dicono i piloti, lo conferma l’ispettore Claude Macario. "Noi portoghesi abbiamo la fama di gente che sa arrangiarsi, volevamo dimostrare a tutti di saper anche preparare un piano dettagliato e di rispettarlo", confessa Pedro Almeida, direttore di gara. Consapevole di aver centrato questo obiettivo. Carlos Sainz conferma: ricorda che la sicurezza è, insieme alla qualità delle prove speciali, alla comodità del parco assistenza e all’interesse del pubblico, uno dei punti imprescindibili per fare di un rally un gran rally e afferma che anche sotto questo aspetto i lusitani sono stati perfetti. "Adesso - aggiunge - la federazione portoghese deve continuare ad appoggiare questo staff e aiutare un pilota giovane e bravo come ha mostrato di essere Armindo Araujo". Qualcuno, nelle stanze dei bottoni romane, potrebbe cominciare a preoccuparsi.