GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
30 Gen [13:14]

Ufficiale, Rossetti-Mori
correranno per Citroën Italia

Michele Montesano

Dopo tanto parlare finalmente l’ufficialità: a guidare la Citroën C3 R5 nel CIR sarà l’equipaggio composto da Luca Rossetti ed Elena Mori.
Il team del Double Chevron punta, senza mezzi termini, alla vittoria del campionato per continuare la striscia positiva iniziata con Peugeot nel 2008 proprio con il pilota friulano.

Il gruppo PSA non ha voluto lasciare nulla al caso affidandosi a Rossetti, un pilota di grande esperienza anche a livello internazionale. Il pilota di Pordenone (classe ’76) si può fregiare di tre campionati europei, uno turco e un italiano vinto proprio con la Peugeot 207 Super 2000.

Il nuovo acquisto Citroën ha così dichiarato: “Sono orgoglioso di far parte di Citroën Italia e di portare al debutto la C3 R5 nel CIR, sarà sicuramente impegnativo, ma anche stimolante perché ci confronteremo con avversari che vantano una grande esperienza.
Sono fiducioso perché la C3 ha mostrato un’ottima performance nel WRC-2, poi vestire nuovamente questi colori mi riporta indietro nel tempo perché è con una loro vettura, la Citroën Saxo, che è iniziata la mia esperienza agonistica.”

Sul sedile di destra si siederà Elena Mori, classe ’90 con all’attivo 46 rally. Per la vicentina non sarà una novità, infatti il sodalizio con Rossetti è iniziato nel 2014 con il Monza Rally Show. Entusiasta per la nuova avventura ha così dichiarato: “Sono contenta ed emozionata, raccolgo un’eredità pesante quale navigatrice perché dovrò sostituite una figura importante come quella di Anna Andreussi.
Sono fiduciosa perché entriamo a far parte di un team vincente che ha fatto la storia recente del Rally tricolore, non vedo l’ora di salire a bordo della C3.”

Inoltre a gestire la vettura sarà la struttura di Fabrizio Fabbri, storico partner nei rally del gruppo PSA, oltre ad essere appoggiata dalla Pirelli, l’obiettivo manco a dirlo vincere il CIR per festeggiare degnamente i 100 anni di storia del marchio transalpino.