GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
18 Gen [18:06]

Salta l’accordo Citroën-Basso,
è sempre più certo l’arrivo di Rossetti

Michele Montesano

Pian piano i programmi di Citroën Italia nel CIR stanno affiorando. Questa volta è Giandomenico Basso ad annunciare che non piloterà la C3 R5 ufficiale nell’italiano rally. Il cerchio si stringe sempre più e l’indiziato numero uno adesso è Luca Rossetti pronto ad un ritorno in pianta stabile nel massimo campionato nazionale.

Ma andiamo con ordine. Conclusasi “l’epopea” vittoriosa targata Peugeot con Andreucci-Andreussi, il gruppo PSA per il ritorno del marchio del Double Chevron aveva stilato una rosa di tre candidati al sedile della C3: Umberto Scandola, Giandomenico Basso e Luca Rossetti.

Il primo, vista l’imminente chiusura da parte di Skoda Italia, si era candidato sia come pilota sia come team, per mezzo del fratello Riccardo, visti gli ottimi risultati conseguiti con la Fabia.
Ma l’entourage del pilota veronese si è visto sopravanzare dalla struttura di Fabrizio Fabbri, da sempre legato al gruppo PSA.

Così il candidato principale è divenuto Basso, ma ai microfoni della trasmissione Rock’n Rally, il pilota veneto ha dichiarato amaramente: “Sono dispiaciuto e mi rattrista annunciare questa notizia: negli ultimi giorni si sono spente le speranze per entrare a far parte della squadra Citroën Italia. Ho ricevuto una loro chiamata nella quale mi hanno annunciato che non sarò io il loro pilota. Adesso dovrò darmi da fare per trovare un sedile e cercare di capire in quale campionato partecipare".

Manca solo l’ufficialità, ma il candidato principale, a meno di scossoni dell’ultimo minuto, per far debuttare la C3 R5 sulle speciali del Ciocco (dal 22 al 24 marzo) sarà Luca Rossetti, vecchia conoscenza del gruppo PSA in quanto nel 2008 ha portato al successo nel tricolore la Peugeot 207 Super 2000. Il pilota di Pordenone, dal termine della passata stagione stava cercando di imbastire un programma con la Hyundai i20 R5 della Friulmotor per rientrare proprio nel CIR. Ora con il forte binomio Citroën-Pirelli potrà candidarsi come un serio pretendente al titolo.