Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
18 Apr [15:17]

Un po’ più lungo, molto più affascinante: ecco il Sanremo 2007

Nessuna rivoluzione, per l'edizione numero 49 del Rallye di Sanremo solo qualche ritocco suggerito ai responsabili dell’Automobile Club Sanremo dalla necessità di allestire una prova in linea con gli altri prestigiosi appuntamenti dell’Intercontinental Rally Challenge che sulle strade del ponente ligure vivrà il terz’ultimo dei suoi nove atti stagionali.
Esaurite le ricognizioni e il test delle auto in gara, il Rallye Sanremo prenderà il via nel pomeriggio di giovedì 27 settembre con la prima semitappa: quattro prove davvero speciali fra le quali la mitica Ronde di Monte Bignone prima della pausa notturna. Venerdì 28, in fine mattinata, la seconda semitappa che si concluderà nel primo pomeriggio con l’ormai classica passerella nelle strade del centro sanremese. Sabato 29, infine, la seconda tappa.
In totale, dieci “piesse” per una lunghezza di poco inferiore ai 220 chilometri, quelli che faranno classifica. E, forse, daranno un nome al vincitore della prestigiosa serie intercontinentale supportata da Eurosport e del Campionato Italiano.