formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
29 Ott [10:39]

Valais - Qualifica
Breen precede Bouffier

In palio c’è soltanto il secondo posto, visto che il titolo continentale è già nelle mani di Kajto Kajetanowicz, ma in Svizzera più di un pilota correrà esclusivamente per vincere l’ultima gara della sere europea e Craig Breen, ovviamente, è il primo a cui la vittoria sta a cuore.
L’irlandese, per mettersi avanti con il lavoro, si è subito messo in mostra nella prova di qualifica che ha vinto davanti a Bouffier e Lukyanuk, i due piloti che sulla carta saranno in prima linea a lottare per il successo.
Da segnalare il debutto nell’europeo di Nikolay Gryazin, fratello di Vasily, in gara a diciotto anni con una Skoda Fabia R5, mentre il vincitore dello Junior 2015 Emil Bergkvist sarà al via con una Peugeot 208 t16 del team Saintéloc Racing.
Nel pomeriggio di oggi le prime tre prove speciali della gara a partire dalle ore 14:30.

La top-ten della sessione di qualifica

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16) - 2’40”1
2. Bouffier-De La Haye (Peugeot 208 T16) - 2’40”4
3. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2’42”3
4. Jakes-Novak (Citroën DS3 R5) - 2’43”7
5. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) - 2’43”7
5. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 208 T16) - 2’43”7
7. Bergkvist-Sjoberg (Peugeot 208 T16) - 2’45”5
8. Gonon-Guex (Peugeot 207 S2000) - 2’45”5
9. Hirschi-Bellotto (Peugeot 208 T16) - 2’47”3
10. Botka-Szeles (Mitsubishi Lancer Evo IX) - 2’47”6