indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Ott [10:39]

Valais - Qualifica
Breen precede Bouffier

In palio c’è soltanto il secondo posto, visto che il titolo continentale è già nelle mani di Kajto Kajetanowicz, ma in Svizzera più di un pilota correrà esclusivamente per vincere l’ultima gara della sere europea e Craig Breen, ovviamente, è il primo a cui la vittoria sta a cuore.
L’irlandese, per mettersi avanti con il lavoro, si è subito messo in mostra nella prova di qualifica che ha vinto davanti a Bouffier e Lukyanuk, i due piloti che sulla carta saranno in prima linea a lottare per il successo.
Da segnalare il debutto nell’europeo di Nikolay Gryazin, fratello di Vasily, in gara a diciotto anni con una Skoda Fabia R5, mentre il vincitore dello Junior 2015 Emil Bergkvist sarà al via con una Peugeot 208 t16 del team Saintéloc Racing.
Nel pomeriggio di oggi le prime tre prove speciali della gara a partire dalle ore 14:30.

La top-ten della sessione di qualifica

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16) - 2’40”1
2. Bouffier-De La Haye (Peugeot 208 T16) - 2’40”4
3. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2’42”3
4. Jakes-Novak (Citroën DS3 R5) - 2’43”7
5. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) - 2’43”7
5. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 208 T16) - 2’43”7
7. Bergkvist-Sjoberg (Peugeot 208 T16) - 2’45”5
8. Gonon-Guex (Peugeot 207 S2000) - 2’45”5
9. Hirschi-Bellotto (Peugeot 208 T16) - 2’47”3
10. Botka-Szeles (Mitsubishi Lancer Evo IX) - 2’47”6