formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
29 Ott [17:44]

Valais - 1. giorno
Breen primo leader

Tre prove speciali, per un totale di trentatré chilometri. Questo l’antipasto proposto nella prima giornata del Rallye du Valais, ultima prova del campionato Europeo, e al termine della mini giornata è Craig Breen il primo leader della gara.
Il pilota irlandese è stato il più bravo di tutti a interpretare i primi tre tratti cronometrati che ha vinto tutto d’un fiato, finendo per deporre le armi con un vantaggio di oltre quindici secondi sul rivale più vicino il sempreverde Olivier Burri. Vantaggio che comunque è parecchio lievitato nell’ultimo tratto, dove il cinquantaduenne svizzero ha incontrato problemi con l’interfono.
Staccati, molto più staccati, tutti gli altri a cominciare da François Delecour e Alexey Lukyanuk i più vicini alla vetta.
Purtroppo subito out Bryan Bouffier che al termine della prima piesse è andato troppo largo in una curva veloce e ha colpito una pietra rovinando una sospensione.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16) - 21’05”8
2. Burri-Klinger (Citroën DS3 Rrc) - 15”4
3. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 22”9
4. Delecour-De Castelli (Porsche 997 GT3) - 40”5
5. Jakes-Novak (Citroën DS3 R5) - 43”8
6. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 208 T16) - 49”8
7. Gonon-Guex (Peugeot 207 S2000) - 50”6
8. Bergkvist-Sjoberg (Peugeot 208 T16) - 57”4
9. Hirschi-Bellotto (Peugeot 208 T16) - 1’12”2
10. Botka-Szeles (Mitsubishi Lancer Evo IX) - 1’39”8