formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
6 Set [22:49]

Valli Cuneesi – 1° giorno
Sossella e Fontana inseguono Re

Guido Rancati

Dronero –
Poker secco: quattro prove e quattro successi per Felice Re (nella foto). Che, ovviamente, va a nanna soddisfatto di guardare tutti dall’alto. A seguirlo, in lotta ravvicinatissima fra loro, Walter Sossella e Corrado Fontana che ha evidentemente risolto i problemi di assetto (e soprattutto di gomme) accusati nella prima boucle.
Alle spalle dei tre che si giocano gara e titolo, lotta a coltello fra Gregoire Hotz e Stefano Albertini con le Peugeot 207 Super2000. Allo stop notturno davanti c’è l’elvetico, con sei secondi e quattro di vantaggio.
Domani si replica. In cartellone tre prove speciali – Montemale, Colle San Maurizio e Madonna del Colletto – da ripetere due volte e, a mo’ di dessert, un terzo passaggio sugli undicimila metri e rotti della Montemale.