formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
7 Set [12:29]

Valli Cuneesi – Dopo PS 7
Fontana avvicina Re

Guido Rancati

Dronero –
Vince un’altra prova, la quinta consecutiva e impatta con Corrado Fontana quella successiva. L’avvio di giornata di Felice Re è arrembante, la classifica pare cristallizzarsi. Invece, nel terzo e ultimo tratto della boucle, il comasco con la Citroen si becca diciassette secondi e tre dal comasco con la Ford e becca pure qualche decimo da Manuel Sossella. Morale: Re resta leader, ma il suo margine su Fontana scende a otto secondi e cinque.
Dietro ai tre con le vuerrecì, continua la lotta fra Stefano Albertini e Gregoire Hotz. Ora davanti c’è il valsabbino.

Intanto, gioie e dolori spengono almeno per un po’ i mugugni dei tanti penalizzati ieri sera dalla decisione dei commissari sportivi di assegnare tempi imposti diversi a quelli bloccati nella quarta prova dal busso di Andrea Dal Ponte: supportati dall’ufficio complicazioni affari semplici (e dalla colpevole scelta dei vertici Csai di lasciar loro ampia discrezionalità), Massimo Nardi, Fiorenzo Pivetta e Dolores Antonino si sono avventurati in un’improbabile ricostruzione basandosi sulle condizioni ambientali in evolversi. Mettendo sulle spalle di un gruppo nutrito un fardello difficilmente recuperabile. Storie di ordinaria follia nel triste contesto italiano…