formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
10 Lug [10:08]

Valli della Carnia
Bis di Porro e Cargnelutti

Massimiliano Ruffini

Finalmente è giunta la prima vittoria stagionale per Paolo Porro e Paolo Cargnelutti che si sono imposti per il secondo anno consecutivo al Rally Valli della Carnia. Se Porro era in gara a centinaia di chilometri da Como, il suo fidato navigatore correva invece sulle strade di casa. Per Cargnelutti è stata quindi doppia la soddisfazione di arrivare da vincitore al podio di Ampezzo.
Dopo un'inizio di stagione non semplice con la Ford Focus Wrc, il duo della GP Racing ha ora virato sulla più moderna Fiesta e, visto l'esito positivo della gara test svolta in Carnia, ha deciso di usarla nelle manche finali del Tricolore Wrc, a partire dal Rally del Friuli di fine Agosto che si svolgerà su strade simili a quelle carniche.

Grazie anche al fatto di disporre di una Wrc di ultima generazione, Porro (nella foto by M51) è riuscito ad imporsi in tutte le nove prove speciali in programma, mentre alle sue spalle si svolgeva una bella lotta per la piazza d'onore tra un agguerrito manipolo di vetture R5. Secondo nelle prime fasi era Dimitri Tomasso, ma il pordenonese ha alzato bandiera bianca verso metà gara per un problema elettrico che mandava in protezione il motore della sua Fiesta. Via libera quindi per Claudio De Cecco, ma anche il manzanese è stato tradito sull'ultima prova speciale da noie al motore della sua Hyundai R5. A meritarsi quindi il secondo posto è stato Michele Buiatti, esperto 'salitaro' che ha stupito tutti gli addetti ai lavori per il passo che ha saputo tenere al debutto in categoria R5.

Terzo posto (e secondo podio in un mese) per Nicola Cescutti, bravo a guadagnare una posizione nel finale grazie ad un colpo di reni sull'ultima speciale in programma. Ad appena 2" dal podio, bella vittoria di classe Super2000 per Bernd Zanon, anche lui con un navigatore friulano: Denis Piceno. Positivo infine il ritorno di Daniele Tabarelli al volante della sua Mitsubishi R4, per il trentino feeling ritrovato con la vettura e tanto spettacolo offerto al numeroso pubblico.
Avvincente la lotta per la vittoria tra le vetture a 2 ruote motrici: ad animarla è stato un terzetto di Renault Clio Williams ed a spuntarla alla fine è stato il veronese Giancarlo Cunegatti, bravo a sopravanzare i friulani Giampaolo Boria e Stefano Miotto.

La classifica finale

1. Porro-Cargnelutti (Ford Fiesta Wrc) in 1.00'05"3
2. Buiatti-Visintini (Ford Fiesta R5) a 1'20"7
3. Cescutti-Crosilla (Ford Fiesta R5) a 1'40"2
4. Zanon-Piceno (Peugeot 207 S2000) a 1'43"0
5. Tabarelli-Marchiori (Mitsubishi Lancer R4) a 2'20"3
6. Cunegatti-Righetti (Renault Clio Williams) a 3'55"6
7. Boria-Doriguzzi (Renault Clio Williams) a 4'26"4
8. Miotto-Silvi (Renault Clio Williams) a 4'30"9
9. Martinelli-Calligaro (Peugeot 207 S2000) a 4'36"0
10. Casarotto-Cangini (Renault Clio R3) a 4'37"3