GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
24 Lug [9:48]

Città di Schio - Finale
Poker di Efrem Bianco

Massimiliano Ruffini

Reduce dalle vittorie in classe R5 nel Tricolore Wrc, Efrem Bianco è tornato a disputare il Rally Città di Schio, sua gara di casa che tante soddisfazioni gli aveva regalato in passato. Il forte pilota alto-vicentino si è portato in testa alla classifica sin dalla prova serale di sabato, riuscendo poi a mantenere la prima posizione fino al traguardo finale nella centralissima Piazza Rossi.

Quarto successo a Schio per Bianco (nella foto by M51), dopo quelli colti nel 2003, 2005 e 2007, ma resta il rimpianto per il mancato confronto per la vittoria con Andrea Dal Ponte, protagonista sfortunato di questa edizione. Il driver di Thiene è stato infatti tradito dalla rottura della pompa della benzina sul palco partenza di sabato sera. Ripartito grazie al Superally, Dal Ponte si è poi imposto in cinque delle sei speciali in programma la domenica, dimostrando che avrebbe potuto essere un valido pretendente alla vittoria. Bianco, del resto, ha lasciato sfogare l'avversario, controllando i rivali più vicini in classifica e preferendo svolgere qualche test di gomme in vista del finale di stagione.

Piazza d'onore per Roberto Righetti, che ritorna ad assaporare il gusto dello champagne dopo un complicato inizio di stagione, caratterizzato da troppi incidenti. Il veronese ha commesso un paio di sbavature che gli hanno fatto perdere secondi preziosi, ma nessuna posizione in classifica.
Ennesima gara di alto profilo per Alessandro Battaglin, bravo a sfruttare i pregi della sua Mitsubishi R4 riuscendo a giocarsela con le più evolute R5. Il bassanese ha penato per un problema di pescaggio della benzina senza il quale avrebbe potuto duellare fino all'ultimo con Righetti. In questa sfida si era inserito meritatamente anche Giampaolo Bizzotto, bravo al rientro in gara dopo undici mesi di inattività. Ma il padovano ha osato troppo dovendo ritirarsi in seguito a una toccata.

Ai piedi del podio buon debutto al volante della Skoda Fabia R5 per il terraiolo Luciano Cobbe. Alle sue spalle 'triello' all'ultimo decimo per la quinta posizione: a spuntarla è stato il sempre velocissimo Massimo Dal Ben, primo di due ruote motrici, riuscendo a battere per un decimo un fin troppo spettacolare Nereo Sbalchiero e per quattro decimi Claudio Cogo, vincitore in classe A7.

La classifica finale

1. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) in 50'13"8
2. Righetti-Ceschi (Citroën Ds3 R5) a 45"0
3. Battaglin-Pagliarini (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'06"3
4. Cobbe-Turco (Skoda Fabia R5) a 1'57"5
5. Dal Ben-Corso (Renault Clio R3) a 2'32"6
6. Sbalchiero-Molon (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'32"7
7. Cogo-Guadagnin (Renault Clio Williams) a 2'33"0
8. Costenaro-Gastaldello (Peugeot 207 S2000) a 2'57"3
9. Nicoletti-Zanrosso (Renault Clio Williams) a 2'57"5
10. Gaspari-Falezza (Renault Clio Williams) a 3'01"7